![]() |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato dal: Jan 2010
residenza: padova
Messaggi: 22
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
il problema e proprio quello che non riesco a regolare il minimo e quando lo metto a terra o freno si spegne....... possiedo questo savage dal febraio 2005 e ho consumato si e no 2/2,5 litri di miscela e normale che si siano smollate le molle dei ceppi?????il negoziante mi a detto che ci vogliono sulle 50 euro 10 più 10 meno.......
![]() Ultima modifica di anbatia; 11-02-2010 a 16:38 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Perugia
Messaggi: 372
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
allora non è che è semplice cambiare la frizione degli RTR...
ma è proprio una cavolata.... se hai modo riprendi il modello che ti do una mano virtuale io a cambiarla.... logicamente devi aver un pò di utensili... altrimenti non ti posso fare niente... ti garantisco che è difficile che sbagli perchè al max saranno 10 viti, ma anche meno
__________________
...rombo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Registrato dal: Jan 2010
residenza: sant'omero
Età : 55
Messaggi: 99
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
allora,e' capitato anche ad un mio amico che i ceppi della frizione si erano fusi come il burro l'ho capito sibito in quanto la campana della frizione non riusciva a girare neanche a mano ed il monster non si muoveva in preatica la campana era un mattone,nulla a che vedere con la CARBURAZIONE!, COSA CENTRA LA CARBURAZIONE! scusate se scrivo cosi' ma e' stato detto da un negoziante,in tutti i savage che ho avuto non ho mai avuto problemi di carburazione in questo senso posso dire che e' il monster che si carbura piu' facilmente, descrivi meglio i problemi che hai,hai provato a ripartire con i spilli da zero? cioe' di fabbrica. come ti e' stato gia' detto riporta il monster a casa altrimenti questo te ne fa' comprare un altro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Perugia
Messaggi: 372
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
si savink, infatti il problema non è la carburazione, ma la frizione che non lavora più bene..........
__________________
...rombo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Registrato dal: Jan 2010
residenza: sant'omero
Età : 55
Messaggi: 99
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
allora e' diverso! per la frizione e' un giochetto che puo' fare benissimo da solo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Registrato dal: Jan 2010
residenza: padova
Messaggi: 22
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
oggi sono andato dal negoziante gli ho chiesto se era pronto..... mi ha detto che non aveva avuto tempo...... gli ho detto che avrei voluto provare a canbiarli io i ceppi......mi ha detto che sarebe stata una cosa gradita da parte sua perche non aveva tempo.....mi ha anche spiegato come fare: (tirare giu il motore, togliere la campana guardare come sono messi i ceppi vecchi con le molle e fare il copiato).............
![]() PS: forse non mi sono spiegato bene ma il problema e che quando regolo il minimo meccanico le ruote girano sempre e quando lo metto a terra si spegne per non farlo spegnere devo alzare il minimo e cammina da solo...... ![]() ciao e giu a manetta |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Perugia
Messaggi: 372
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ok come previsto da me all'inizio del post....
più che i ceppi è la molla che non fa più la sua giusta resistenza....... bè via se ti ha detto che lo puoi fare da solo non è più di tanto malvagio il tuo negoziante... allora per quanto riguarda il lavoro devi fare come ha detto lui, tiri giù il motore, togli la campana e vedi come sono messi i tuoi ceppi... allora -se la molla che blocca i ceppi e di tipo circolare, o meglio e montata in modo tale da formare un cerchio, allora questa si troverà inserita all'interno di una gola presente sui ceppi... -se invece non è presente una molla del genere ce ne sono altri a forma di L... te devi riuscire a liberare i ceppi dalle molle, mi rimane più complicato scrivertelo che farlo...comunque liberati i ceppi li togli metti quelli nuovi con relative molle......... spero di non averti fatto confusione...... ps quando arrivi al punto di rimettere il motore sul telaio per fare il giusto accoppiamento tra pignone campana e corona interponi tra di loro un foglio di carta e mentre lo sfili devi sentire che si toglie ne troppo forzato ne troppo libero e deve lasciare i l segno dei denti sul foglio....
__________________
...rombo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Registrato dal: Jan 2010
residenza: sant'omero
Età : 55
Messaggi: 99
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
allora e' diverso! per la frizione e' un giochetto che puo' fare benissimo da solo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Aiuto | Bonjino | Monster Truck LOSI | 12 | 12-08-2013 06:49 |
aiuto...... | anbatia | Motori | 5 | 23-02-2010 13:18 |
aiuto | alberto74 | Carrozze e Verniciature | 4 | 13-04-2009 13:02 |
aiuto | aimcross | Motori | 2 | 31-03-2009 09:25 |
Aiuto ragazzi | lele1981 | Motori | 10 | 25-03-2009 20:14 |