![]() |
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Basta poco! Che c'è vò ?!
Ti ringrazio per il tempo dedicato, come sempre cortese ed affidabile! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Parma
Messaggi: 3
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Allora....io ho il Truggy 1/8 della Caster, che in Italia pochi conoscono ma negli Usa va alla grande. Ce l'ho da 3 settimane e quando smetterà di piovere dovrò scaricare a terra il 2075 kv con esc da 150A che già l'ho fatto andare anche a 6s
![]() Come scarpe, in fiera a Verona mi sono preso una coppia di Aka Cityblock soft e una coppia di I Beam medium. Le cityblock hanno un disegno con tasselli più piccoli e vicini tra loro, le i beam hanno tasselli un po' più grossi. Tra qualche giorno vi dico tutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Aka Grid-Iron soft/supersoft
Aka Grid-Iron , queste gomme in oggetto sono principalmente indicate per i terreni argillosi ma possono essere utilizzate anche nelle superfici abrasive a patto che il tracciato in cui le andrete ad utilizzare abbia una superficie liscia. Avranno un comportamento di elevata tenuta laterale tendente anche all'imputamento se si utilizza un setup con un camber vicino allo zero. Se invece sono utilizzate su terreni abrasivi e anche generalmente molto bucati questa tipologia di gomma diventa non adeguata.
Ultima modifica di Bestia; 10-05-2010 a 18:14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Bari
Messaggi: 33
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Vabbe ma quanto costano al treno?Sono valide come le proline?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
costano 25€ la coppia e a detta di molti sono anche meglio delle proline, io mi ci trovo molto bene, ovviamente bisogna fare la scelta giusta ma questo vale per tutte le gomme.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Bari
Messaggi: 33
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Si scollano o cose del genere?il cerchio mantiene anche a salti un po piu impegnativi?il prezzo è ottimo visti i prezzi per le gomme da truggy
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ad oggi 22lt con lo stesso treno, nessun problema tranne ovviamente l'usura...sono ormai su un 40% non male direi per una mescola soft.
vai tranquillo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Gomme truggy caliber | fuoco 46 | Gomme e Cerchi | 2 | 23-03-2012 18:01 |
gomme truggy esagono 17 | manutruggy | ![]() |
0 | 08-04-2010 17:07 |
problema gomme bow-tie truggy | mastro | Gomme e Cerchi | 19 | 15-01-2009 17:58 |
gomme da truggy o pro line bow tie larghe? | tizio | Gomme e Cerchi | 6 | 03-09-2007 16:17 |
Gomme X Truggy Quali??? | colomer84 | ![]() |
5 | 23-01-2007 23:22 |