![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Modena
Età : 34
Messaggi: 408
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
il sistema che ho consigliato è personalmente testato poi ognuno fa come meglio crede...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Prato
Messaggi: 965
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
grazie a tutti ma in particolare a ROMBO!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
la mia era una battuta, ovviamente meglio un materiale morbido ma quando la camicia non viene via ti assicuro che sono dolori!
Proprio settimana scorsa ho smontato il mio e la camica non ne voleva sapere di uscire! Alla fine ho scaldato il carter con il phon e raffreddato la camica con lo spray refrigerante e usando il cacciavite sono riuscito a toglierla, purtroppo il celo del pistone a riportato qualche scortichino ma nulla di importante... Non mi è ancora ben chiaro per quale motivo alcuni motori vengono via bene le camicie e altri no, booooooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Caserta
Messaggi: 142
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
a quando ne so quando le camicie non vengono via facilmente e perché il motore si è scaldato tanto facendo incollare la camicia al carter per questo kotivo una volta riscaldato dovrebbe venire su piu facilmente. per questo motivo i motori dovrebbero essere smontati completamente ogni 4-5 litri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
io infatti li smonto, ma scaldare lo escludo, almeno non questo...booooo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Caserta
Messaggi: 142
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
![]()
io so cosi perché quando si riscalda molto si dilata spingendo sulle "pareti" del carter poi non so e possibile che mi sbagli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Prato
Messaggi: 965
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
motore in 5 minuti smantellato !!!!
grazie di nuovo! però non riesco a togliere il cuscinetto che ruota attorno all'albero quello interno al basamento del motore non quello che rimane esterno lato frizione. come posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Perugia
Messaggi: 372
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
allora se tanto il cuscinetto è da cambiare, puoi provare a battere con un cacciavite appoggiato sull'anello interno del cuscinetto!!!!
altrimenti esistono gli appositi estrattori.... io ho in mente di realizzarne uno che è semplice e funzionale.... l'ho visto utilizzare da un meccanico per togliermi un cuscinetto da un carter del motore della moto da cross...dove si incastra in una sede cieca!!! per il discorso che la camicia può essere più o meno bloccata io lo imputerei anche al discorso miscela, cioè quanto residuo oleo rimane incombusto che pò solidificare e bloccare!!!
__________________
...rombo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Ravenna
Età : 54
Messaggi: 569
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
mai sentito parlare di svitol o wd40 ????
a volte funzionano !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
se ti riferisci alle camicie che non escono...arrivi tardi! io di wd40 ne consumo 2 bombole al mese ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
consigli :motore lrp e motore axial | Riccardochef84 | Motori | 5 | 24-03-2010 20:13 |