![]() |
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato dal: Oct 2011
residenza: Prato
Messaggi: 8
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
concordo con Lorenzo al 101% aspettiamo di sentire qualche altra voce in capitolo, oltre ai 3 che hanno risposto... Ho deciso di pubblicare questi post su questo sito, perché da quello che ho capito vi si radunano tutti i truggysti italiani... Ed io personalmente che anche se da poco sono un truggysta non mi và proprio giu che non vi sia un campionato italiano di categoria...
Ma soprattutto che non vi siano state iscrizioni alla stessa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Lucca
Età : 60
Messaggi: 221
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
L'AMSCI non può patrocinare il CI Truggy dopo aver ignorato la categoria per tutto l'anno e pensare a numero accettabile di iscritti; se si vuole spingere il Truggy (la cosa più divertente che abbia guidato con un radiocomando in vita mia), bisogna farlo tutto l'anno. Non si può fare una gara a stagione e pensare che i poveri piloti privati acquistino modello, motore, marmitta, servi e gomme per partecipare a un Italiano. Se si cerca il prestigio ed il divertimento assoluto c'è solo l'Arena. Se una gara all'anno deve essere che sia l'Arena. Quando 2/3 anni fa mi sono fatto in quattro per far crescere il movimento, tra i Big solo Bucareli e Vignali mi hanno seguito, dimostrando passione e lungimiranza. Gli altri forti si sono presentati solo quando è stato riammesso il Titolo Nazionale con l'evidente scopo di ingrassare il proprio palmares. Lo scorso anno all'Italiano l'affluenza fu comunque soddisfacente. Quest'anno era ovvio che andasse male visto che il calendario ha piazzato il CI la settimana dopo l'Arena; e i piloti che amano veramente il Truggy non potevano mancare l'Arena e la Race of Champions. Dopo quattro giorni passati a Voghera e bei soldini spesi, come si poteva pensare che i Truggisti ripartissero dopo appena quattro giorni per Roma!? Ha fatto bene l'AMSCI ad annullare la gara, perchè un Titolo Italiano non può essere asseganto "con quattro amici al bar"; non avrebbe alcun valore. Declasserebbe il valore del Titolo Italiano, tanto per usare una terminologia oggi tanto inflazionata.Truggy forever!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Io credo che vista la vicinanza delle due date (prima è uscita la data del c.i truggy e poi quella dell'Arena) sarebbe stato meglio da parte dell'organizzazione fare un discorso del tipo "la gara verrà effettuata solo al raggiungimento di tot iscritti" contando anche che quando si parla della cat. truggy è sempre un punto interrogativo in fatto di presenze: i piloti erano avvertiti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||||
Junior Member
Registrato dal: Oct 2011
residenza: Prato
Messaggi: 8
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
mi trovo in completo accordo su quasi tutto quello che scrivi, mentre mi permetto di dissentire su una parte del tuo post con delle piccole considerazioni, il truggy non è una categoria riconosciuta dalle federazioni europea e mondiale, (EFRA/IFMAR) di conseguenza non può essere che assimilato dall'amsci in questo modo, una prova di campionato italiano basta ed avanza, così come per il brushless, sono categorie di nicchia e come tali non si può organizzare un campionato italiano con più prove. All'arena stessa, i presenti erano 28 di cui 4-5 stranieri, conseguentemente penso che una gara da 20 persone sia quello che la categoria può offrire, Il truggy ha bassi costi di gestione, và tenuto come secondo mezzo, ed utilizzato 3 - 4 volte l'anno per le manifestazioni che contano. (ARENA - C.ITALIANO - the dirt italy) e se si vuole qualche gara locale dove è prevista la categoria, così facendo ha bassi costi di gestione, e non è detto di doversi comprare macchina motore e servi per partecipare ad un italiano e basta, gli stessi materiali funzionano per più gare, e la spesa si spalma su più anni di utilizzo, proprio perché la categoria ha meno appuntamenti in programma. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Qua invece sono TOTALMENTE in disaccordo, la gara SCRITTA A CALENDARIO da gennaio andava fatta, era presente fra gli iscritti anche il campione italiano 2010, e la mancata affluenza era prevedibilissima, i 4 amici al bar, si sarebbero ritrovati per un appuntamento che per loro era importante, il valore della gara è il titolo stesso, ci sono categorie, che invece che con 4 vengono svolte con "7 amici al bar" e sono tutti molto contenti e felici di correre per il titolo italiano... Per incentivare la categoria l'unico modo è unirla ad una delle prove di c.i. 1:8 buggy, gli iscritti lieviterebbero, e si creerebbe un evento. Chi ha un truggy in cantina lo tirerebbe fuori sicuramente per fare la gara, e più di 20 iscrizioni si raggiungerebbero con uno "schioccar di dita". Questo è il mio pensiero Con affetto e da amico come ti sono sempre stato Fabrizio Teghesi |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Lucca
Età : 60
Messaggi: 221
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
Per incentivare la categoria l'unico modo è unirla ad una delle prove di c.i. 1:8 buggy, gli iscritti lieviterebbero, e si creerebbe un evento. Chi ha un truggy in cantina lo tirerebbe fuori sicuramente per fare la gara, e più di 20 iscrizioni si raggiungerebbero con uno "schioccar di dita". Questo è il mio pensiero Con affetto e da amico come ti sono sempre stato Fabrizio Teghesi[/QUOTE] Ciao Fabrizio, ovviamente stima, amicizia e affetto sono ricambiati. Non volevo dire che il Truggy debba avere più prove di Italiano come il Buggy, una prova è più che sufficiente, ma almeno il Regionale. Per raccogliere bisogna prima seminare e poi seguire con amore la piantina mentre cresce. A riguardo del palmares ritengo che Fabrizio Teghesi non abbia proprio bisogno di un Titolo Italiano Truggy "da quattro gatti", visto che il nome pesante già lo ha; mentre potrebbe con la sua presenza fare molto bene alla categoria. Ribadisco che un CI con pochi partecipanti per me non ha alcun valore; ho smesso di fare gare di CI 1:5 perchè mi sembrava ridicolo correre in 8/9 persone. Se ci sono tanti piloti è normale che ci siano anche tanti talenti e quindi il valore di ciò che si conquista ha ben altro valore e importanza. Ad ogni modo il Truggy va sfruttato in modo diverso dal Buggy, la sua connotazione naturale è la Race of Champions, gara di puro spettacolo e divertimento che il pubblico ha dimostrato di gradire non poco. E tu Fabrizio lo sai bene, avendo vinto in modo entusiasmante la prima edizione davanti a Rabitti, Aigoin, Boero, Tortorici, Bloomfield e non ricordo più. Questo tipo di gare, secondo me porta tanto prestigio ai piloti, ma proprio tanto tanto...altro che un Italiano da quattro amici al bar. Ciao Fabrizio e nel dubbio gas!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Teghesi è campione italiano 2011 di 1:8 offroad brushless | Bestia | ![]() |
2 | 25-10-2011 14:18 |
BANCO X Test MOTORI | doc-46 | Monster Nitro TRAXXAS | 11 | 18-02-2008 22:55 |
Test Your Might | Cicciotabs | Off-Topic | 6 | 30-05-2007 21:44 |
Test Sirio23 | Jorrison | Video | 22 | 13-03-2006 22:53 |
primi test SF32, 2 filmini | plecofish | Video | 10 | 07-01-2006 14:00 |