![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Firenze
Età : 60
Messaggi: 1,236
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
l'e-revo nasce con 2 diff e una trasmissione centrale...se monti un diff centrale ti evita solo di impennare di continuo trasferendo a terra la potenza...quindi giusto in pista...ma per le scodate devi solo aggiustare gli oli nei diff...piu' denso davanti meno denso dietro...io l'ho avuto l'e-revo e' un gran mezzo,ma secondo me con le 3s e' quasi ingestibile..oppure devi avere una guida molto soft..se dai gasse di continuo scodi e impenni ovunque..dimenticavo,ma le barre antirollio le hai sul mezzo?..sono moltyo importanti su un mezzo del genere..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Modena
Età : 34
Messaggi: 408
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
allora è già stato detto quasi tutto quindi metto qualche puntino sulle i...
quando dici che giri con batterie 2s dato che sicuramente le colleghi in serie devi dire 4s e quando metti le 2 batterie 3s in serie 6s se giri in pista ti dico subito che a 6s è praticamente impossibile girare bestia si è confuso comunque sul revo di solito il diff centrale è da montare la funzione del differenziale centrale non è tanto di non fare impennare il modello quanto di permettergli di seguire al meglio le curve perchè se ci si pensa bene l'avantreno non fa la stessa traiettoria del retrotreno infatti quest'ultimo le curve le taglia sempre un po'. dato che senza un diff centrale l'avantreno fa gli stessi giri del retro treno si crea una situazione (in curva) in cui necessariamente qualche ruota dovra strisciare facendo così perdere trazione e tenuta. con il dif centrale si "svincola" l'avantreno dal retrotreno così che ogni ruota possa effettivamente fare i giri richiesti dalla traiettoria che sta seguendo effetto collaterale dei differenziali (normali): nel caso di alleggerimento di uno dei 2 assi dai quali esce il moto la potenza viene scaricata tutta o quasi sull'asse più leggero (che oppone meno resistenza al moto) con la conseguente dispersione di potenza... cio si può verificare: sui differenziali dei ponti nel caso in cui un modello si ritrovi con le ruote dello stesso lato staccate da terra (o alleggerite al punto da sfiorarla soltanto), in questo caso le ruote sollevate riceveranno tutta la potenza che in assenza di resistenza farà aumentare vertiginosamente giri delle ruote, al contrario le ruote appoggiate a terra perderanno potenza. sul differenziale centrale nel caso di una accelerazione tale da far impennare il modello facendo così staccare le ruote anteriori da terra (o facendole alleggerirle al punto da sfiorarla soltanto), in questo caso il differenziale centrale scaricherà quasi tutta la potenza sul ponte anteriore che in assenza di resistenza farà aumentare vertiginosamente giri delle ruote, al contrario le ruote appoggiate a terra perderanno potenza. il "frullare" delle ruote non è positivo perchè si rischia di scollarle o peggio strapparle e se invece sono ad un pelo da terra il risultato sarà un consumo accelerato del battistrada l'effetto collaterale del diff centrale va poi a sommarsi a quello dei diff sui ponti scaricando così la potenza anche su una sola ruota alleggerita (per esempio acelerando in uscita di curva si avrà la ruota anteriore interna alla curva che si può alleggerire e dare così luogo alla dispersione di potenza) per evitare ciò si usano all'interno dei differenziali gli olii siliconici a viscosità nota così da poterli parzialmente bloccare e controllare così la trazione del mezzo per settare il modello ti consiglio di farti un giro sul sito della traxxas nella sezione download dell'e-revo e magari anche del revo 3.3 e del revo platinum li troverai i fogli di set-up sia da compilare (in base alle regolazioni che fai te) che quelli compilati dai piloti traxxas che sono i set-up con cui corrono |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Registrato dal: Jan 2012
residenza: livorno
Età : 56
Messaggi: 37
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
![]() grazie a tutti. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() se qualcuno a da aggiungere qualcos'altro sono qui per imparare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
comunque il mezzo andrebbe visto e provato per dare delle risposte adatte, qui sul forum ti si può dare solo consigli ma poi devi testarli uno per volta per capirne le differenze.
Non lo hai detto ma io penso che per porre questa domanda di sicuro giri in pista, quindi ti consiglio prima di tutto di cambiare le gomme con un modello a spalla bassa e poi di montare sicuramente il differenziale centrale e le barre antirollio; solo dopo puoi cominciare a cercare il tuo setup agendo su tutti i parametri della macchina ma sempre uno alla volta e segnandoti il tutto su un foglio. Parti dal setup di scatola!!! In generale il revo brushless ben settato e guidato và molto bene in pista ma non è affatto facile, tanto è vero che i più lo usano per il cazzeggio puro (nei campi) magari a 6S e in pista ci vanno con buggy o truggy. Non voglio demolire i tuoi sogni ma per girare degnamente in pista con un revo spendi diversi soldini, anche perchè le parti in plastica e la trasmissione sono più stressate, quindi di lì a poco ti troveresti a cambiare: braccetti e barilotti originali con RPM 100€ CVD in plastica con optional in acciaio 100€ semiassi in plastica con optional in acciaio 100€ Gomme originali con ad esempio AKA 50€ Differenziale centrale 25€ Barre antirollio 20€ se a questi aggiungi che devi avere anche un minimo di ricambi, fai presto a fare il totale ![]() dulcis in fundo le radio traxxas non sono il top per la guida in pista, si spostano i trim che è una bellezza e non puoi regolare un ciufolo di parametro! Te lo dice uno che ha l'e-revo brushless ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Modena
Età : 34
Messaggi: 408
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
ruote consiglio delle ruote tipo truggy magari fatti suggerire da chi gira in pista li da te cosa per sapere cosa prendere barilotti rpm assolutamente sconsigliati servon solo a perdere le ruote per strada ad ogni minima pacca un po' secca... i braccetti per l'utizzo pistaiolo sono troppo flessibili e ciò causa un mancato mantenimento delle geometrie e degli angoli impostati dal set-up, vanno bene giusto per bashing estremo... per la pista ti suggerisco di girare a 4s il massimo che si può fare è girare a 5s ma sono veramente pochi quelli che riescono a farlo... (utilizzando il combo mamba monster e castle 2200kv) se lo dovessi settare io il diff centrale lo farei abbastanza rigido in modo che lavori in curva ma in acelerazione non disperda troppa potenza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Firenze
Età : 60
Messaggi: 1,236
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
poi secondo me il diff centrale non e' indispensabile...per me va' gia' bene cosi' il modello...anzi secondo me e' anche piu' divertente senza..per cazzieggio...per la pista le cose son diverse.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Modena
Età : 34
Messaggi: 408
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
guarda l'opignone sui baritlotti oltre ad averla sempre sentita dire da molti l'ho maturata proprio vedendo il tuo e-revo in azione...
il mio amico in un pomeriggio si è trovato a dover riagganciare il barilotto 3-4 volte io con il summit ci ho preso delle pacche peggiori e non è successo niente quindi passino i braccetti per il bashing ma i barilotti li boccio... e comunque si direi che si parli di pista... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Firenze
Età : 60
Messaggi: 1,236
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
probabilmente il tuo amico aveva montato male i barilotti...vai libero...i barilotti rpm non hanno niente a che vedere con quei cessi che monta di serie la traxxas...vai tranquillo...io monto tutto rpm...mai un problema o una rottura....perfetti...una plastica indistruttibile.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Registrato dal: Jan 2012
residenza: livorno
Età : 56
Messaggi: 37
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
Ultima modifica di e-revo68; 18-01-2012 a 21:31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
non è necessario cliccare su quote ad ogni risposta, basta semplicemente rispondi sulla sinistra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Giusto per chi ancora non avesse capito .... | Cicciotabs | ![]() |
7 | 15-04-2013 15:14 |
Giusto a Napoli... | pumba_ | Off-Topic | 5 | 04-04-2007 11:24 |
Giusto per chiarire | Badlucifer | ![]() |
13 | 07-12-2006 17:39 |
motore giusto per lst2 !?!? | valesan | ![]() |
16 | 04-07-2006 14:20 |