..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy  

Vai indietro   ..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy > ELETTRO ARENA > Monster Truck Elettrici > MonsterTruck Elettrici Altre Marche e Scale Minori

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-10-2012, 21:28   #1
fireblade1971
Senior Member
 
L'avatar di fireblade1971
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Ravenna
Età : 54
Messaggi: 569
Potenza della reputazione: 0
fireblade1971 is on a distinguished road
non avevo rotto il differenziale posteriore , avevo semplicemente perso la spina del distanziale dalla ruota posteriore sinistra (anche se il differenziale è usurato) . ho risistemato il tutto , rifatto gli ammrtizzatori , e adesso è perfetto . ieri teneva il minimo che sembrava un cinquantino . speriamo che domenica il tempo sia clemente .
fireblade1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 06:48   #2
storm65
Senior Member
 
L'avatar di storm65
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Firenze
Età : 60
Messaggi: 1,236
Potenza della reputazione: 0
storm65 is on a distinguished road
siamo leggermente off topic...fireblade!!...salutoni!
storm65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 09:10   #3
fireblade1971
Senior Member
 
L'avatar di fireblade1971
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Ravenna
Età : 54
Messaggi: 569
Potenza della reputazione: 0
fireblade1971 is on a distinguished road
scusate tanto . il savage è sempre off topic .....
fireblade1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 20:17   #4
agile79
Member
 
Registrato dal: Sep 2012
residenza: pordenone
Età : 45
Messaggi: 31
Potenza della reputazione: 0
agile79 is on a distinguished road
bene benissimo e arrivata la bestia,il mezzo e bello solido a prima vista, non ne ho dubbi, controllato viti cambiato servo regolata la radio appena ho un ora libera test vero e proprio e giu tutto
agile79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 20:25   #5
Enzo
Senior Member
 
L'avatar di Enzo
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0
Enzo will become famous soon enough
frenafiletti sul grano del pignone motore, controllo tenuta olio differenziale centrale, strettina alla vite del salvaservo, controllo accoppiamento pignone corona

Vai tranquillo hai preso un carroarmato
Enzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2012, 17:06   #6
agile79
Member
 
Registrato dal: Sep 2012
residenza: pordenone
Età : 45
Messaggi: 31
Potenza della reputazione: 0
agile79 is on a distinguished road
Quote:
Originariamente inviata da Enzo Visualizza il messaggio
frenafiletti sul grano del pignone motore, controllo tenuta olio differenziale centrale, strettina alla vite del salvaservo, controllo accoppiamento pignone corona

Vai tranquillo hai preso un carroarmato
Fatto tutto cio, dimenticavo la macchina è usata, ma è un mostro davvero spaziale.
Un paio di domande,
- ho la sede dell esagono da 17 nei cerchioni che è slassato, una volta chiuso con il dado sta ben fermo ma prima di rovinarlo del tutto si puo far qualcosa....?
-la macchina tira leggermente a dx ho provato a regolare il trimm dello sterzo dalla radio ma niente, c'è qulche settaggio nella radio in particolare per fare ciò....?
-le barre stabilizzatricio anti rollio( non so come chiamarle) adesso monto solo quella davanti, servono .. devo toglierle o mettere anche quella dietro...?
-e per ultimo, visto che ci corre anche mio figlio di 4 anni, son riuscito a regolere la potenza del accelerazione dalla radio, ma per la retro come si fa...?
ovviamente ho la radio originale.

Ciao e grazie
agile79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2012, 17:33   #7
storm65
Senior Member
 
L'avatar di storm65
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Firenze
Età : 60
Messaggi: 1,236
Potenza della reputazione: 0
storm65 is on a distinguished road
la barra antirollio metti anche quella dietro..e' piu' stabile!!per le ruote fai cosi': stacca la squadretta del servo...accendi la radio..accendi la macchina..ed il servo si dovrebbe centrare perfettamente..poi riaggancia la squadretta a 90gradi...e poi riprova!!saludos!
storm65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 05:34   #8
storm65
Senior Member
 
L'avatar di storm65
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Firenze
Età : 60
Messaggi: 1,236
Potenza della reputazione: 0
storm65 is on a distinguished road
ottima scelta..concordo con enzo!
storm65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 18:22   #9
storm65
Senior Member
 
L'avatar di storm65
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Firenze
Età : 60
Messaggi: 1,236
Potenza della reputazione: 0
storm65 is on a distinguished road
bello...ottima anche la storia dei bulloncini al posto delle clips!!
storm65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 20:34   #10
Enzo
Senior Member
 
L'avatar di Enzo
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0
Enzo will become famous soon enough
secondo me con le viti al posto dei supporti carrozzeria sei troppo rigido spacchi la scocca ancora prima di quanto non si spacchi normalmente; la più grossa pecca di questo mezzo è che sfascia carrozzerie a go go nella parte posteriore, abbiamo provato diversi tipi di scocche di varie marche anche Proline e Jconcept's ma si rompono quasi tutte nello stesso punto segno che è sbagliato il fissaggio in quel modo.

Domenica avevo montato il supporto alettone optional, sono 2 pezzi di plastica che vanno a riempire quel punto già affollato della macchina dove c'è il supporto carrozzeria e la wheelie bar, il tutto si è allungato e irrigidito al punto tale che dopo diversi cappottoni si è spezzato portandosi dietro scocca e torretta ammortizzatori; menomale che abbiamo montato il puntalino di irrigidimento posteriore se no piegava anche il telaio!!!
Come al solito ho esagerato con i saltoni
Stò valutando l'idea di montare una vera scocca truggy (casualmente la mugen mbx6t) e mettere l'alettone dove di serie si fissa la scocca, in caso di bushing cambio scocca e smonto l'alettone e torna come di fabbrica.

Per il grano della barra stabilizzatrice sinceramente non ho capito che intendi? Se hai spanato il grano lo trovi in ferramenta, se hai sciupato il nottolino che ferma la barra potresti cercare qualcosa di simile in un negozio di modellismo, non dovrebbe essere difficile. mi ricordo che una volta ho usato un mammut di quelli da elettricista togliendo la plastica.

Dimenticavo, con il lamierino entra meno schifezze ma anche poca aria per il motore, io lo eviterei, di polvere ne entra poco con quel coperchio che gli hanno fatto e io prima o poi lo levo è già un pò che lo dico....
Per ultimo....fatti un puntalino di irrigidimento telaio al posteriore se no pieghi il telaio, ci dovrebbero essere le foto a giro per il forum....ciaoooooooo

Ultima modifica di Enzo; 25-10-2012 a 20:39
Enzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
CUT OFF mt4g3 agile79 MonsterTruck Elettrici Altre Marche e Scale Minori 9 16-11-2012 13:16
E-Revo Brushless, HPI RTR BULLET ST 3,0 FLUX, THUNDER TIGER MT-4 G3, F8T-RTR Caster agile79 MonsterTruck Elettrici Altre Marche e Scale Minori 24 14-11-2012 06:13
mt-4 g3 thunder tiger!!!! storm65 MonsterTruck Elettrici Altre Marche e Scale Minori 7 20-03-2011 17:10
Benvenuto a tutti i possessori di THUNDER TIGER! Dave Rotella Monster Truck THUNDER TIGER 5 19-08-2009 16:01
Thunder Tiger ST-1 Bestia Foto 2 06-06-2007 08:12


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:35.


Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it