![]() |
|
|
|
|
#1 |
|
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Sul Novarossi si tende ad utilizzare le O.S. P3 perchè sono le più affidabili, anche io le preferisco, in ogni caso puoi utilizzare le candele che ti pare, se il tuo dubbio che il pistone faccia dei danni vai tranquillo non accade nulla . Probabilmente se il motore è nuovo (voglio dire con pochi lt) dovrai spessorare la candela con una o addirittura due rondelle apposite per via della compressione. Per il numero ti consiglio una n.5, dovresti poterla utilizzare nella gran parte dellìarco dell'anno...a patto che si utilizzi il motore con la sua giusta carburazione e senza strapazzarlo in eccesso non facendolo raffreddare. Ultima modifica di Bestia; 12-09-2012 a 23:59 |
|
|
|
![]() |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
| la candela | aimcross | Motori | 5 | 26-01-2012 22:39 |
| Candela turbo | Cichi revo | Motori | 5 | 25-01-2007 17:30 |
| Candela - rasamento - corona | Cichi revo | Monster Nitro TRAXXAS | 5 | 03-11-2006 09:13 |
| CAMBIO CANDELA | exo | Monster Nitro TRAXXAS | 12 | 23-02-2006 15:05 |
| candela | aitutaki7 | Motori | 40 | 10-01-2006 19:05 |