![]()  | 
	
| 
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Oct 2006 
				residenza: Bergamo 
				Età : 47 
				
					Messaggi: 3
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			ok, ma di che tipo di materiale si tratta??? 
		
		
		
		
		
		
		
	che durata ha? resiste all'usura? grazie!! ciao  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#12 | 
| 
			
			 Super Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: May 2005 
				residenza: Avellino 
				Età : 49 
				
					Messaggi: 1,227
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 34 ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			prima si usava l'amianto, ma per via della sua tossicita'e stato dichiarato illegale...(sarebbe stato ottimo)..adesso si usano o di gomma o di una specie di cartone pressato, vedi il fatto è che funzionanano bene e reggono proprio quando sono sotto pressione altrimenti non hanno' una eccessiva' rigidita'...cmq di slayer c'è da fidarsi e se lui dice che vanno vanno! 
		
		
		
		
		
		
		
	 
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Oct 2006 
				residenza: Bergamo 
				Età : 47 
				
					Messaggi: 3
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			OK!!! al primo cambio pastiglie le provero'.... 
		
		
		
		
		
		
		
	grazie, ciao.  
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#14 | |
| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Sep 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 41 
				
					Messaggi: 1,435
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 35 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 grazie mille nio!!! i pad funzionano alla grande ...per avere un po piu di grip li carteggio con della carta vetrata fine.... l'importante è che li incolli bene al freno altrimenti fai come me al 5 MG....dopo 2 fenate si è staccato un pad e .....hai voglia a smontare il freno a disco del savy!!! ![]() cmq avevo usato una colla aperta da un po....diciamo pure che era bella che scaduta!  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Siracusa 
				
				
					Messaggi: 776
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Sly ma la durata del materiale è ottima? Persiste a lungo? O si consumano presto anche questi nuovi pads?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#16 | 
| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Sep 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 41 
				
					Messaggi: 1,435
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 35 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			durano molto a lungo!!!! 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	fidati!!!  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
		
  | 
	
		
  | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| freni per savage | Riccardochef84 | Motori | 0 | 15-04-2010 12:08 | 
| Potenza e Bilanciamento freni | boga85 | 13 | 04-02-2009 09:55 | |
| Cambio Car | AndreaT | Off-Topic | 23 | 10-04-2008 00:09 | 
| pad (pasticche) freni doppio disco | birrozza | Monster Truck HPI | 4 | 25-09-2006 19:56 | 
| Consiglio Dischi Freni in Carbonio | maralb | Monster Nitro TRAXXAS | 0 | 20-11-2005 12:48 |