|  | 
|  | 
|  03-02-2009, 12:38 | #1 | 
| Senior Member Registrato dal: May 2008 residenza: Scandicci Età : 40 
					Messaggi: 260
				Potenza della reputazione: 0  | 
				
				Potenza e Bilanciamento freni
			 
			
			Ciao ragazzi...volevo sapere qualche parere e qualche consiglio su come settare al meglio i freni di un truggy. Innanzitutto parliamo della potenza frenante. Voi preferite settare i tiranti dei freni in modo da limitare la potenza ed evitare il bloccaggio delle ruote in staccata anche quando si frena al massimo oppure vi trovate meglio a impostare una frenata più potente, che porti anche al bloccaggio delle ruote e poi giocate col comando del freno in modo da parzializzare la frenata? (azz...) Poi per quanto riguarda il bilanciamento anteriore e posteriore: preferite un bilanciamento "fifty fifty"  oppure solitamente azionate prima l'anteriore\posteriore per abbassare il muso\stabilizzare il retrotreno? grazie!!   
				__________________   | 
|   |   | 
|  03-02-2009, 12:43 | #2 | 
| Senior Member Registrato dal: May 2006 residenza: Bologna Età : 46 
					Messaggi: 1,336
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			ciao boga !! io personalmente preferisco una frenata potente che porti al bloccaggio come dici tu dopo mi regolo con lo stik . la faccio sempre frenare un po' piu' davanti come hai detto tu cosi' ti da una mano a impostare il mezzo . comunque credo che siano impostazioni differenti fra pilota e pilota . sentiamo i guru cosa dicono    | 
|   |   | 
|  03-02-2009, 12:58 | #3 | |
| Super Moderatore Registrato dal: Mar 2006 residenza: Firenze Età : 52 
					Messaggi: 5,662
				Potenza della reputazione: 78    | Quote: 
  . Sul fatto di bloccare le ruote: tendenzialmente non si utilizza questo settaggio perchè seppur sia un bene che la frenata sia potente, è un bene anche che che le ruote possano rimanere un poco libere. Lele che è un gran pilota aggressivo se lo può permettere ma non è semplicissimo gestire un mezzo con queste caratteristiche. Ultima modifica di Bestia; 03-02-2009 a 13:01 | |
|   |   | 
|  03-02-2009, 13:26 | #4 | 
| Senior Member Registrato dal: May 2008 residenza: Scandicci Età : 40 
					Messaggi: 260
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Grazie Bestia e Lele per le spiagazioni... in particolare mi interessavano pareri sulla potenza della frenata. Io adesso li ho settati in maniera che non blocchino e mi chiedevo se era una tecnica giusta. Sicuramente quella adottata da Lele richiede più esperienza nell'essere applicata.. Per il bilanciamento, a causa di problemi tecnici, è più di un mese che adotto un buon 100% di freno all'anteriore  Pare che il ricambio che mi serve sia in viaggio da un mese....ma di solito credo di aver adottato sempre un 50-50. Un'ultima cosa...ho letto che su molte radio c'è la funzione "abs" per non far bloccare le ruote in frenata!  In cosa consiste (fa tremolare i servi tipo abs della macchina?  )...e soprattutto...è utile? 
				__________________   | 
|   |   | 
|  03-02-2009, 13:32 | #5 | 
| Senior Member Registrato dal: Nov 2005 residenza: Siracusa 
					Messaggi: 776
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Scusate...ma come fate a usare un settaggio 70/30 ant/post per controllo mezzo in volo.....vi s'inpunterebbe tremendamente anche se i freni fossero poco tirati, no?
		 | 
|   |   | 
|  03-02-2009, 13:46 | #6 | 
| Senior Member Registrato dal: May 2008 residenza: Scandicci Età : 40 
					Messaggi: 260
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Io credo, ma non ne sono sicuro, che il controllo in volo del mezzo sia dovuto alla rotazione o meno delle ruote (effetto giroscopico?   ). Quindi penso che il bilanciamento dei freni non influisca in queso caso..anche perchè in aria, non avendo attrito, anche con un 70-30 probabilmente si bloccherebbero tutte e 4 le ruote appena si aziona il freno. Ripeto non sono certo di quello che dico   
				__________________   | 
|   |   | 
|  03-02-2009, 14:49 | #7 | 
| Senior Member Registrato dal: Nov 2005 residenza: Siracusa 
					Messaggi: 776
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Assolutamente no Boga, il mezzo si controlla con gas e freno in aria....prova a frenare con l'anteriore tirato in percentuale 70/30, se non riprendi il mezzo col gas spalancato arriverai di punta di brutto se non addirittura capovolto al contrario (tetto sul terreno).
		 | 
|   |   | 
|  | 
| 
 | 
 | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| cambio pad dei freni | SLAYER | Monster Truck HPI | 15 | 29-10-2006 12:54 | 
| calcolo potenza caricabatteria help | miura | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 11 | 22-05-2006 20:56 | 
| Bilanciamento gomme, un problema legato agli shock | revogt | Monster Nitro TRAXXAS | 6 | 30-03-2006 19:02 | 
| bilanciamento gomme | revogt | Gomme e Cerchi | 3 | 28-03-2006 19:00 | 
| la vera potenza | ElBurcio | Video | 5 | 11-03-2006 10:18 |