![]()  | 
	
| 
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Dec 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 50 
				
					Messaggi: 2,198
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			ottimo lavoro donny complimentoni 
		
		
		
		
		
		
		
	     
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#12 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Vicenza 
				Età : 42 
				
					Messaggi: 228
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Ma scusa una cosa nn e ke quel tappo di pasta rossa te lo spara via vistoke da quello ke intuisko e messo li cosi e dietro nn ci hai messo nulla,o cmq sfiati? 
		
		
		
		
		
		
			Di sicuro oltretutto andrai a modificare il volume del carter...... A parer mio poterbbe andare meglio dello stucco eposidico per metalli,c è ne sono uno stramareo di marche di piu buoni e di meno puoni. Ora io ai tempi d oro degli scooter ne usavo uno americano per raccordare i carter vistoke i minarelli a differenza dei piaggio erano un po grezzoti e per ki ne sa qualkosa di sicuro ricordera bene quei maledetti scaline ke avevano,teneva botta a uno sproposito di gradi,casomai domani do' un occhiata giu e vedo se ne ho ankora e ti scrivo il nome nel caso ti servisse. 
				__________________ 
		
		
		
		
	E come disse nicodrago:''NON NE POSSO PIU FARE A MENO...'' E poi nonno Emme sparò di botta una perla di sagezza... ''Il fuoco della nitro che hai dentro non si spegnera' MAI........Rimarrà sopito.......Ma mai spento''  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: May 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 61 
				
					Messaggi: 3,346
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			in effetti è da provare.....che sfiati è impossibile,considera che prima nel foro c'era l'alberino di avviamento e le tolleranze non erano da urlo....sicuramente adesso è piu' ermetico....l'unica variabile in sospeso è che si generi piu' pressione nel carter e a lungo andare la pasta rossa venga "sparata" fuori dalla sede....lo provero' prima in cantina.....eventualmente la sostituisco con un mastice metallico bicomponente...
		 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#14 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Oct 2006 
				residenza: Lugano 
				Età : 49 
				
					Messaggi: 1,495
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			ma lo spazio occupato dall'alberino e relativo disco che "grampa" la biella per darle l'avvio ora e' a vuoto ?  
		
		
		
		
		
		
			![]()  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	Revo addicted   ... cercasi terreni sterrati e pieni di salti !  
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15 | |
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: May 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 61 
				
					Messaggi: 3,346
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 l'LRP ha l'uni interno al carter..alloggiato in un trascinatore che si vede anche nella prima foto....il cuscinetto l'ho tolto, cosi' l'alberino(meno masse in movimento)..purtroppo il porta-uni l'ho dovuto lasciare altrimenti il tappo sarebbe risultato troppo poco profondo....questa è la vera differenza sostanziale rispetto ad un vero tappo cieco...il fatto che ho ancora delle masse che girano all'interno del motore.....comunque un passo avanti rispetto a strappino e rotostart...  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#16 | 
| 
			
			 Super Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Mar 2006 
				residenza: Firenze 
				Età : 52 
				
					Messaggi: 5,662
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			Bella situazione Emme!  
		
		
		
		
		
		
		
	  un gran meccanico   al contrario di me    
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#17 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Lecce 
				
				
					Messaggi: 204
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Emme se vuoi cimentarti nella saldatura e limatura, ho un tappo in + se vuoi te lo spedisco. 
		
		
		
		
		
		
			fammi sapere ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	Truggy Mbx6T Grp Tuned Nomadio React Sanwa  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#18 | 
| 
			
			 Super Moderatore 
			
			
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Bolzano 
				Età : 45 
				
					Messaggi: 2,101
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 44 ![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Secondo la mia testolina da cavolo.. 
		
		
		
		
		
		
			nn so sinceramente quanto ti duri quel foro tappato con la pasta rossa Es: alle prime accensioni del Novarossi ho rotto immediatamente lo strappino non per via della candela ma mi si è rotta la guida che fa su la cordicella.. cmq per accenderlo pur di farlo girare nn avnedo avuto ancora il rotostart avevo messo l'alberino al suo posto ed accendevo il motore con il trapano e una bussola da 10.... il problema che girando ad un filo di gas tutto ok ma quando cercavo di portare la manetta a metà gas l'alberino shizzava via... Quindi visto che il tuo motore lo userai a pieno e nn a metà gas.. io ti consiglerei di utilizzare del bicomponente e sei sicuro che nn si sposta.. oltrettutto con quello riusciresti anche a colmare il vuoto all'interno e se sei bravo fai la guida x la manina della biella.. complimenti per il lavoro fatto fino ad ora... ciao Nik 
				__________________ 
		
		
		
		
	Nik Gottardi ? - Novarossi / TBR - AKA/ VP - Meccafuel - Sanwa  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#19 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Caserta 
				Età : 53 
				
					Messaggi: 602
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Donato...non lo so, ma così a prima vista non mi convince... 
		
		
		
		
		
		
		
	Anche se credo che Ti sarai fatto, certamente per benino tutte le prove del caso... per cui mi guardo bene dal dire.. non và. Però Stiam parlando di un tappo motore, valuta bene ogni minima cosa, che se qualcosa va storto... il danno potrebbe essere grosso. ..ma soprattutto cerca di valutare l'efficacia del lavoro in condizioni di prolungato utilizzo.  
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#20 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Oct 2006 
				residenza: Lugano 
				Età : 49 
				
					Messaggi: 1,495
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			tant'e' che a quel livello non so proprio se tiri o spinga ... 
		
		
		
		
		
		
			e mi sa che tiri ... non so se mi hai capito .. ma credo di si .. 
				__________________ 
		
		
		
		
	Revo addicted   ... cercasi terreni sterrati e pieni di salti !  
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
		
  | 
	
		
  | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| OS Speed Tuned VZ-B Spec | witeg | Motori | 5 | 12-05-2008 17:42 | 
| Help lrp z.28 spec 3 | 3d0 | Motori | 2 | 09-08-2007 12:22 | 
| Info su OS VZB V-Spec | cebino | Motori | 8 | 06-03-2007 19:15 | 
| LRP V- SPEC 3 | emmedi40 | Motori | 11 | 08-05-2006 12:36 | 
| Info Z.28R Spec.2 | slimfire | Motori | 1 | 02-05-2006 13:43 |