![]() |
|
![]() |
#1 |
Ospite
Messaggi: n/a
|
rodaggio...... tante filosofie differenti.......
-cosa accade durante il rodaggio? 1) tempratura della biella 2) assestamento dell'accoppiamento 2) assestamento dei cuscinetti -quale delle 3 è la fase più delicata? la n.1 nei motori di grossa cilindrata, può capitare di piegare la biella in fase di rodaggio....... se questo viene eseguito con miscela troppo grassa e si spinge a fondo sull'acceleratore.... -quale è l'obiettivo durante un rodaggio? scaldare non eccessivamente il motore, e raffreddarlo repentinamente. -come si raggiunge l'obiettivo? facendo accelerare il motore per scaldarlo, e facendogli perdere giri velocemente in modo che la miscela grassa lo raffreddi. io preferisco il rodaggio classico. PRIMO PIENO: pieno al banco, con regolazioni di fabbrica o un pelo meno se non sta acceso, motore a 1000 giri.... la temperatura di solito si aggira sui 60/70 gradi max. Questo primo pieno, serve come salvabiella..... l'accoppiamento al primo avviamento è sempre molto "duro", e la compressione tanta..... Il primo serbatoio a terra, porterebbe un carico notevole sulla biella.... motore duro+camera di scoppio ingolfata di miscela + trazione a terra = biella ke soffre come si calcolano i mille giri ? metodo hi-tech: si installa un elica sull'abero motore, e si misurano con l'apposito lettore ad infrarossi (pratica tipica del volo radiocomandato) metodo empirico: l'abero motore gira ma la frizione non ingaggia la campana 15 minuti di sosta poi.... SECONDO PIENO: a terra, stesse regolazioni...... accellerata di 1/4 o mezzo gas, e frenata...... continuamente fino alla fine del serbatorio. 15 minuti sosta poi....... TERZO PIENO: a terra, smagrire massimo 1/4 di giro...... accellerata di 1/4 o mezzo gas, e frenata...... continuamente fino alla fine del serbatorio. NO SOSTA QUARTO PIENO: a terra, smagrire massimo 1/4 di giro.... accellerata di mezzo o tutto gas, e frenata...... continuamente fino alla fine del serbatorio. NO SOSTA QUINTO PIENO: a terra, smagrire massimo ancora un poko, smagrire minimo di 1/4 o 1/2 giro. accellerata tutto gas, e frenata...... continuamente fino alla fine del serbatorio. SESTO PIENO: ..... adesso è ora di carburarlo come si deve. -perkè smagrire dopo ogni pieno? per alzare progressivamente la temperatura, e migliorare il rodaggio termico. POI ESISTONO VARIE SCUOLE DI PENSIERO, ognuno adopera quella che preferisce ANCHE IL METODO GIAPPONESE è SUDDIVISO IN DUE SCUOLE DI PENSIERO: 1) motore a 1000 giri, temp 60 gradi, 4 periodi da 20/25 minuti (se si svuota il serbatotio va riempito prima che si spenga, ovvio) 2) come fa Zappa |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
rodaggio e carburazione | Riccardochef84 | Motori | 5 | 30-03-2010 18:09 |
os max 18tm , il rodaggio | zetarevo | Motori | 10 | 07-06-2007 00:29 |
rodaggio .21 | Rchrome | Motori | 61 | 05-02-2007 16:26 |
rodaggio | ciccio1972 | Motori | 30 | 16-06-2006 17:27 |
Rodaggio RB | Joe Tenaglia | Motori | 8 | 12-03-2006 09:16 |