![]() |
|
|
|
|
#1 |
|
Ospite
Messaggi: n/a
|
l'olio siliconico, se è di qualità, si mantiene per un bel pò.
l'unico problema infatti sono i residui esterni, che ne ostacolano le caratteristiche e rovinano le parti con il loro attrito..... negli ammo, polvere e terra, riducono le capacità ammortizzanti e disfano OR e anelli di teflon. nei differenziali, residui di metallo dei satelliti e plastica, provocano un usura rapida. l'olio al silicone, non ha proprietà di lubrificante, semplicemente provoca "un attrito dolce"(non corrosivo) sulle parti in movimento..... le frena (più o meno in base all adensità)senza rovinarle.... e basta. |
|
![]() |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
| Ammortizzatori | Samu | Monster Nitro TRAXXAS | 2 | 02-06-2010 15:09 |
| Ammortizzatori Gpm | diaboliko74 | 2 | 05-12-2006 22:51 | |
| OLIO AMMORTIZZATORI | SLAYER | Truggy HOT BODIES | 0 | 07-05-2006 22:20 |
| problemini | Blade73 | Motori | 5 | 27-03-2006 23:17 |
| Ammortizzatori | ayrton1983 | Monster Truck LOSI | 5 | 19-02-2006 21:44 |