![]() |
|
|
|
|
#1 |
|
Member
Registrato dal: Jun 2006
residenza: bisceglie
Età : 43
Messaggi: 45
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
se tu non hai toccato le regolazioni della seconda può darsi che le mollette si siano compresse andando a bloccare le viti. a me all'improvviso smise di cambiare e aprendo la frizione della seconda notai che entrambe le molle rimasero compresse e non aprivano più la frizione.
io di base le viti della frizione le ho settate a 4 giri dal tutto chiuso. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Registrato dal: Dec 2006
Messaggi: 81
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
no io le due viti le ho toccate perche' smontando mi accorsi che una delle due era bloccata per un po' di bava di lavorazione,ma mi chiedo e' giusto regolarle uguali tutte e due le viti del cambio,o una deve essere piu' o meno aperta dell'altra??
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Registrato dal: Jun 2006
residenza: bisceglie
Età : 43
Messaggi: 45
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
devono essere il più possibile simmetriche se no la frizione attaca storta e potrebbe pregiudicarti l'inserimento della seconda e di conseguenza potresti avere anche un consumo errato dei pattini.
pensa che l'mta4 ha un sistema simile ma con una vite sola e per centrare il punto di cambiata è un vero casino. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Milano
Messaggi: 36
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Ciao a tutti,se posso essere d'aiuto,sul mio manuale del LST2 la regolazione delle 2 brugole le danno da tutte chiuse 5 giri indietro deve essere uguale per entrambe,invece il dadino dietro la molla da tutto chiuso 1 giro indietro,(guardando il manuale me ne sono accorto adesso).
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Registrato dal: Dec 2006
Messaggi: 81
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
grazie caro,finalmente ieri dopo varie prove sono riiuscito a farla cambiare.....il dado infatti piu' o meno e come ti dicevo io..grazie!
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Milano
Messaggi: 36
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Bene sono contento per te.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Registrato dal: Dec 2006
Messaggi: 81
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
raga ho risolto finalmente l'incognita del trasudo,la guarnizione era poco spessa,infatti all'interno della confezzione losi ne danno 2 una piu' spessa dell'altra io non sapendolo ne ho preso una e immancabilmente quale quella meno spessa e' il trasudo aumentava....poi ho comprato,dopo averla fatta vedere al tizi di japan che mi ha spiegato le differenze, le guarnizioni piu' spesse in assoluto per sicurezza e ieri dopo 1 litrozzo di nitro dal giglio neanche un minimo di umido dalla marmitta problema risolto FINALMENTE!!
__________________
|
|
|
|
![]() |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
| Problema surriscaldamento motore K5.9 | hulio72 | Motori | 10 | 27-11-2009 18:40 |
| problema spegnimento motore | ultimo_-_91 | Motori | 9 | 16-09-2009 19:17 |
| Problema Motore 3.3 | ciavatta | Monster Nitro TRAXXAS | 2 | 18-05-2007 10:35 |
| problema urgente motore | colomer84 | Motori | 14 | 06-02-2007 20:20 |
| Problema motore | Vulcanino | Motori | 6 | 26-06-2006 08:51 |