..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy  

Vai indietro   ..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy > DISCUSSIONI VARIE > Off-Topic

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-05-2007, 11:50   #1
EnRiCo
Senior Member
 
L'avatar di EnRiCo
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Cesena
Età : 36
Messaggi: 620
Potenza della reputazione: 0
EnRiCo is on a distinguished road
l'ho avuto, mi attizzava davvero tanto, ma poi ho venduto per mancanza di tempo!
quando avrò una casa mia ne prenderò uno serissimo
__________________

EnRiCo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2007, 12:26   #2
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
bella ragazzi, sono più tranquillo adesso, sò che posso contare sulla vostra esperienza

il nanoreef comincia!

intanto mi alleno sulla vasca esagonale da 20 litri
cominciamo da zero, adesso la vasca è smantellata, qual'è il modo migliore per pulirla senza usare prodotti che mi inquinano l'acqua poi?
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2007, 12:57   #3
emmedi40
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0
emmedi40 will become famous soon enough
bravo...non usare niente o avveleni i pesci.... io le pulivo con un getto d'acqua corrente e lamette per incrostazioni e spugnette "leggermente abrasive"per il resto....è fondamentale partire bene,non farti venire la fretta di finire presto.....
emmedi40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2007, 16:08   #4
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
oki allora doccino a go-go ma nulla di abrasivo, le pareti in plexiglass nn gradirebbero
strofinerò a mano finchè nn sento che fa il tipico suono della superficie sgrassata.

step 1 bis:
cominciamoa preparare il fondo, substrato fertile e strato di superficie, uno vale l'altro o c'è qualche trucco?
l'altezza totale dev'essere sui 4/5cm, dopo quanto posso inserire le prime piante?
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2007, 20:01   #5
emmedi40
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0
emmedi40 will become famous soon enough
Quote:
Originariamente inviata da tascima271 Visualizza il messaggio
oki allora doccino a go-go ma nulla di abrasivo, le pareti in plexiglass nn gradirebbero
strofinerò a mano finchè nn sento che fa il tipico suono della superficie sgrassata.

step 1 bis:
cominciamoa preparare il fondo, substrato fertile e strato di superficie, uno vale l'altro o c'è qualche trucco?
l'altezza totale dev'essere sui 4/5cm, dopo quanto posso inserire le prime piante?
le pareti dei miei acquari erano di vetro...è per quello che ti ho consigliato la spugnetta poco abrasiva...col plexi vai solo di olio di gomito...inizia mettendo sul fondo le tavolette di torba...ci sono di vari spessori...se la vasca è piccole trova le tavolette da circa 2 cm di spessore...poi vai di quarzo...ce n'è di tutti i tipi e di tutti i colori...ti consiglio quelli azzurri...risultano sotto la luce piu' realistici....a questo punto devi condizionare l'acqua accendendo la pompetta e mettendo i cubetti all'interno del fitro(ma i filtri non sono tutti uguali)...come prima messa in opera mi consigliarono un mesetto di condizionamento prima di iniziare a inserire prima le piante e dopo i pesci...l'acqua prendera' un colore ocra..deve essere acida,il grado dipende dai pesci che vuoi inserire..se compri un buon libro per ogni specie è indicata l'acidita' che deve avere l'acqua..oltre naturalmente alla temperatura....buon lavoro....
emmedi40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2007, 20:18   #6
garn One
1° Segretario
 
L'avatar di garn One
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 57
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0
garn One is on a distinguished road
piccola aggiunta: se tenuta all' ombra e nutrita nella maniera consona l' anubias ti potrebbe regalare la gioia di fiorire, inoltre dai rizoma potrai ottenere altre piantine.

Scusate se sono stato prolisso ma una delle mie vasche era un acquario "Olandese "

Ps Tascima non fraintendere, la maria non è una pianta acquatica...
dicesi acquario olandese una vasca di sole piante..... bellissimo
__________________
garn One non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2007, 12:16   #7
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
allora, i miei pinnuti amichetti stazionano felici e contenti nella vasca da 60 lt alla temperatura stabile di 25 gradi, tra l'altro credo sia in corso un bel accoppiamento tra i due oranda XL.

passiamo al nanoreef, premesso che sarà d'acqua dolce e con il solo litraggio di 20 litri totali, a cui però dovrò sottrarre l'ingombro di fondo allestimenti piante rimarranno ottimisticamente meno di 15 litri.

ieri sera ho perso la testa su nanoportal leggendo le loro pratiche per creare e mantenere un naoreef, esistono 3 tecniche, entrambe hanno come presupposto un lavoro di filtraggio meccanico minimo o assente, lasciando l'intero lavoro a sabbia viva e rocce vive.
da come lo scrivono loro sembra una cacata pazzesca... ho i miei dubbi.

la/le Anubias potrei inserirle già così "a freddo" nella vasca da 20 senza alcun additivo (a detto del negoziante acquariofilo di lungo corso),avviando l'acqua trattata con biocondizionatore e aquasafe nelle 24/36 ore antecedenti al inserimento della pianta.
attualmente mi manca un piccolo termoriscaldatore per stabilizzare la temp sui 25/27 gradi, vorrei inserire un branchetto di guppy, ma prima di ciò voglio creare un tappeto di anubias.... in cui i guppy potranno nascondersi sotto...
è realizzabile?
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:34.


Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it