![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0 ![]() ![]() |
bella One, si i plecostomus ci sono, ben 2, e hanno il loro bel da fare costantemente.
al momento nella vasca c'è attivo solo un filtro Meccanico/biologico e ho inserito stasera un piccolo termoriscaldatore per tenere costante la temperatura ai 25 gradi. le dò 4/5 ore di plafoniera al giorno questo per quanto riguarda la vasca piccina per quanto riguarda la vasca maggiore con gli oranda sembra per ora procedere tutto per il meglio, non intendo fare modifiche o inserire altri pesci finchè nn sarò pronto a riallestirla come dio comanda, partendo dal principio con piante e tutto quello che serve. mi spieghi l'impianto di anidride carbonica? non la producono le piante con la fotosintesi?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
1° Segretario
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 57
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
l' anidride carbonica è un " concime per le piante " in commercio esistono vari kit, da quello con la bombola a quello con i lieviti.
Se in futuro allestirai una vasca tropicale con vari tipi di piante quell' impianto sarà necessario. Ti linko una spiegazione: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp quello del disegno è l' impianto che utilizzavo io, ma in commercio esiste anche qualcosa di più semplice, tipo questo: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp ecco il regolatore: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...e2/default.asp ciao
__________________
Ultima modifica di garn One; 12-05-2007 a 21:52 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0 ![]() ![]() |
ciao
![]() oggi ho finalmente trovato il famoso microreef che mi faceva gola forse un pò troppo Wave Box da 25 litri della Wave con lampada solaris da 18volts gia che ero in balla mi sono procurato tutto l'occorrente per l'allestimento Canonico. complete substrate tetra ghiaino medio 2 anubias bonsai 1 anubias sagitta 1 muschio appallottolato (il nome nn mi viene) i 2 legni di giava li ho presi un paio di giorni fà e li ho lasciati spurgare 36 ore prima di inserirli ho allestito tutto con le manovre da manuale (letteralmente) utilizzando l'acqua che avevo nella precedente piccola vasca (con una settimana di attività) fatto questo ho dovuto per forza rabboccare con altra acqua da rubinetto e biocndizionare tutto da capo con acqua safe e balancer. per le piante ho inserito del concime liquido flora pride. ecco il risultato: ![]() l'acqua è ancora un pò torbida, normale credo, oltretutto il muro alle spalle è ocra e tende a tingere l'acqua. che ne dite? per quanto lascio maturare l'ambiente prima di inserire i primi pesci? che pesci ci vedreste? grazie a tutti ragazzi, siete la mia ancora ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
l'acqua condizionata è normale che abbia quel colore...specie se hai inserito la torba sotto il ghiaino...i pesci mettili fra una ventina di giorni....saro' fissato ma ci vedrei bene degli scalari neri e qualcuno argenteo....poi un branco di neon,gli spazzini ecc...riguardo l'impianto di co2,Garn ti ha delucidato da professionista...ma non ti spaventare...all'inizio puoi anche farne a meno...scegli bene le piante e ti cresceranno senza problemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0 ![]() ![]() |
ma i neon non sono dei pasticcini per gli scalari adulti?
sapevo che nn c'era molta compatibilità tra le due specie lo scalare mi piace ma lo vedo sempre in vasche molto ampie, forse starebbe stretto in un cubo di 25 litri? lo spazzino già c'è, uno dei due plecostomus che ho nella vasca degli oranda è destinato qui.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
1° Segretario
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 57
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
concordo sulla vasca più grossa per gli scalari.
Neon e scalari se immessi in vasca contemporaneamente convivono, ma ogni altro neon immesso dopo lo scalare finirà bocconcino. Io vedrei quella vasca con qualche guppy, magari una o due caridina japonica. L' acqua torbida è normale se hai inserito dei legni , attento alle misurazioni del PH perchè i legni di torba e il fondo tendono ad influire molto sulla basicità/acidità dell' acqua. Se opti per i guppy metti qualche pianta più alta oppure una galleggiante per proteggere gli avannotti. Compra le striscette per la misurazione dei valori dell' acqua e i reagenti per la misurazione della durezza. Poi quando avrai raggiunto buoni valori ( soprattutto stabilità di valori ) porta un campione di acqua al negoziante per il controllo dei nitriti, SOLO LUI POTRa' DARTI IL VIA PER L' IMMISSIONE DEI PESCI. Non esagerare con il numero di pesci e vai in quest' ordine: caridina, plecostumus ( attenzione tende a crescere molto ) dopo qualche giorno, e solo dopo l'ennesiono controllo dell' acqua ) i guppy. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
esatto...se li metti insieme non ci sono problemi.....non avevo considerato comunque che la vasca è piccola,domani ti dico come si chiamano gli spazzini che avevo io,sembrano delle trigliette,rimangono piccoli,i pleco diventano grandi...
|
![]() |
![]() |