..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy  

Vai indietro   ..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy > DISCUSSIONI VARIE > Off-Topic

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2007, 18:29   #1
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
Quote:
Originariamente inviata da emmedi40 Visualizza il messaggio
bravo...proprio i coridonias....sono instancabili e per la ghiaia sono perfetti...i plecostomus vanno meglio per le pareti di vetro...
tacccccccccc oggi son stato in negozio per sondare su quali pescetti mettere nella pozza da 25... a quanto pare mi conviene restare su taglie micro, i corid. o i labeo diventano sleppe che nn riuscirei più a gestire...
ufff

ho scoperto anche perchè l'acqua rimane torbida e ambrata, quei maledetti legni di giava andavano fatti stagnare per almeno 15 gg prima di inserirli.
il coglione che me li ha venduti (nn il mio negoziante, mannaggia a me) si era dimenticato di dirlo....
e via quindi, trattamento con sacca di carbone attivo fino a maturazione del filtro e cambi di acqua giornalieri...
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 19:30   #2
garn One
1° Segretario
 
L'avatar di garn One
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 57
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0
garn One is on a distinguished road
il legno di torba va fatto bollire per almeno 30/40 minuti, poi non stinge più.

vai di guppy, caridina japonica e magari chiedi al negoziante di darti una o due lumache di quelle che non mangiano le piante ma solo le alghe.
__________________
garn One non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 20:45   #3
Biker85
Member
 
L'avatar di Biker85
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: Piedimonte Matese (CE)
Messaggi: 40
Potenza della reputazione: 0
Biker85 is on a distinguished road
Brutto affare,brutto affare.Ho avuto un acquario per 2 anni,che dire bello ma per mantenerlo bene ci vuole un sacco di cure.Ho avuto un cosidetto "pulitore" quello per i vetri, è arrivato a +o-25cm poi si è licenziato e ha lasciato il compito a me,ho avuto 6 botia pagliaccio(li ho visti due volte nell'acquario,1 quando li ho messi,2 dopo 6mesi a galla)chissa gli piaceva il neon.Svariati pesci combattenti,un caracide cieco(mi sbatteva ogni tanto nel filtro,dopo ha messo gli occhiali).AH!Dimenticavo i Guppy diversi con molte colorazioni ,gli unici che non mi hanno dato problemi.
Biker85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 21:06   #4
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
Quote:
Originariamente inviata da garn One Visualizza il messaggio
il legno di torba va fatto bollire per almeno 30/40 minuti, poi non stinge più.

vai di guppy, caridina japonica e magari chiedi al negoziante di darti una o due lumache di quelle che non mangiano le piante ma solo le alghe.
magari Garn, fosse "semplice" legno di torba la storia era bella che risolta, illegno di java a quanto dice il coglionefico negoziante se bollito produce una muffa che lo rende inutilizzabile...
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 08:44   #5
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
perplessità:

sono stato dal mio virtuoso negoziante; mi ha consigliato un sistema pratico ed economico per la Co2 e funziona perfettamente, è in funzione da 4 giorni e gia si vedono i primi risultati; per la maturazione del filtro e della folla batterica ho preso un prodotto apposta della askoll, in una settimana funziona che è una meraviglia, i test sono tutti a norma....
sabato ho inserito 7 guppi; 5 femmine e 2 maschi + 2 caridinie...
solo che i guppy stanno sempre a pelo d'acqua; nn si spingono quasi mai verso il fondo.
pensavo fosse una questione di ossigenazione del acqua ma nn è probabile, tra anubias e piante varie c'è molta ossigenazione, per tranquillità ho inserito anche una porosa per dare un ulteriore movimento al acqua (limitata da una valvola)

ma sti 7 stanno sempre a pelo d'acqua nascosti sotto il giglio d'acqua...
nn presentano segni di malattie, il nuoto è dritto e le femmine sono belle vispe (3 sono anche gravide, ma questo è un altro discorso)
perche?
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 17:30   #6
garn One
1° Segretario
 
L'avatar di garn One
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 57
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0
garn One is on a distinguished road
normale amministrazione, rimembri quando ti ho scritto di mettere con i guppy una pianta più alta o galleggiante....., dovrai amministrare gli spazi: esistono pesci da fondo, mezza acqua e da galla.... ma fa sempre attenzione a non esagerare con i pesci, esiste un rapporto tra litri ed animali.... piuttosto esagera con le caridina japonica ( mi raccomando attento a che non ti vendano gamberetti inutili ), ti daranno soddisfazione.


hai comprato la nursery...... e lo schiuditoio per l' artemia?........... i pesci non allattano sai?
__________________
garn One non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 18:46   #7
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
piante alte ce ne sono ben due, una "comecazzsichiama spiralis" con foglie lunghe e lisce e un altra che anche il nome vacilla....
ebbene la parte dietro della vasca dovrebbe in poco tempo riempirsi di vegetazione
centralmente ci sono a scalare anubias sagitta e una latro "arbusto" che noto piace ai guppy, quelle rare volte che scendono si imboscano li in mezzo poi tornano in gruppo a pelo d'acqua.

davanti muschio di java e anubias bonsai e ghiaino..

oggi rientrando c'era la sola lampada t5 accesa e da lontano li vedevo sguazzare in tutta la vasca da cima a fondo...
come mi sono avvicinato sono volati tutti tra le foglie di giglio d'acqua...
fanno i timidoni sti bischeri.

le caridinie lavorano incessantemente! peccato che sono così piccole e quasi trasparenti e per vederle ci metto una cifra

nella vasca degli oranda ho avuto sabato un piccolo problema con l'Ictio, curati a dovere con il constawert ora sono scomparsi i segni... speriamo bene intanto i due squaletti hanno fatto Kaput; maybe gli oranda gli ciulano il cibo... 'stardi
i plechi invece si stanno ingrossando... nn sò se è il caso di transumarne uno nella vasca da 25 litri.

ah ho preso su ebay un filtro esterno a "secchio" della hidor per vasce fino a 150 litri, recupero spazio nella vasca e miglioro la condizione del acqua

sti oranda sono dei portatori sani di scacazzamento molesto
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 19:14   #8
garn One
1° Segretario
 
L'avatar di garn One
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 57
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0
garn One is on a distinguished road
aiuta la scomparsa dell' ictio aumentando TEMPORANEAMENTE la pemperatura di qualche grado ed aggiungendo un cucchiaino di sale.

il resto ordinaria amministrazione
__________________
garn One non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:20.


Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it