![]() |
![]() |
#14 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Losi 8T 2.0 Setup
Ho testato il modello all'interno di un percorso più tecnico che da velocità, il completo contrario rispetto al precedente test effettuato, per capire il suo comportamento e possibile rendimento su questa tipologia di tracciati. Tenendo conto che io lascio molto scivolare il modello ho tarato la frenata su questi parametri: 40 ant. e 60 post. utilizzando il freno in prevalenza alle aggressive staccate di per girare il modello di 180° con un colpetto di freno. Inizialmente ho messo giù il truck con le barre di torsione da 2.3 ant e 2.5 post utilizzando un camber molto chiuso (la parte alta della gomma verso il telaio) per avere un maggior scivolamento ma anche con valore piuttosto accentuati gli mancava ancora qualcosa quindi ho deciso di utilizzare barre di 2.5 ant e 2.7 post utilizzando come leggerete nella scheda setup valori di camber differenti. Ho indurito l'olio negl'ammortizzatore posteriori perhè ho notato che il modello con la configurazione di scatola tende ad abbassarsi eccessivamene sul retro. La pista non è bucata, il manto è tendente al morbido e il grip è per tutto il tracciato ad altissimi livelli...in una parola: l'ideale per questi bestioni
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Factory & personal 8ight-T setup sheet | Mostro Nik | Truggy LOSI | 5 | 11-08-2010 15:06 |