![]() |
|
![]() |
#1 | |
Super Moderatore
Registrato dal: May 2005
residenza: Avellino
Età : 48
Messaggi: 1,227
Potenza della reputazione: 33 ![]() ![]() |
Quote:
in pratica devi assegnare ad uno dei vari Trim o pulsanti o dial che hai sulla radio il comando del Trim del terzo canale...a seconda se il gyro è in reverse o no (nel caso del futaba) tutti i valori in positivo saranno in Avcs e in negativo in Normal mode....o viceversa ovviamente....a zero disattivato. Puoi anche scegliere di quanti punti aumentare ad ogni pressione positiva o negativa... Purtroppo la radio non è mia (Emiliano qui sul forum) e non ricordo esattamente i nomi dei menu'...cmq non è esageratamente difficile...domani ci do uno sguardo...ciaps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Sienalunga(SI)
Età : 54
Messaggi: 4
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
bene grazie ma...
tecnicamente ho fatto tutto bene ..
ma quando vado ad assegnare ad un trim una funzione scorrendo tra tutte le decine disponibili non trovo mai aux1 o aux2 dove e' collegato il gyro.... ![]() ![]() ![]() riguardo al giro la stragrande maggioranza lo tiene giustappunto tra il 20-30 variandolo molto tra tracciato e tracciato ma c'e' anke chi in controtendenza lo tiene sopra al 50%. e qui mi domando non e' che con il gyro si deve ANKE impostare il modello per tenere il gyro in funzione?? troppa soggetivita' di giudizio e applicazione per sancirne la indispensabilita' o meno... mi ricordo come i primi eli 15-18 anni fa' erano difficilissimi da gestire per tenere agilmente un modello in overing ci volevano mesi... poi con i gyro divento' tutto piu' semplice.... adesso con i modelli si fanno acrobazie o figure impossibili per gli eli veri!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Giroscopio su truggy | Jorrison | ![]() |
25 | 21-07-2006 21:30 |