![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
visto che me l'era persa,e visto il fatto che tra poco montero' anch'io il diff centrale sul revo,mi sono un attimo informato a riguardo...e sul web ho trovato qualcosa che reputo interessante..
http://www.traxxas.com/support/pub/R...enter-diff.htm Sicuramente molti di voi l'avranno gia' letto...per quelli che fino ad ora non l'hanno fatto,vi riassumo i passi salienti...il diff arriva dalla traxxas con olio 100000.....a quanto pare serve un olio cosi' denso in quanto il diff del revo non lavora esattamente come i diff centrali dei truggy...addirittura il supercampione vattelapesca traxxas consiglia di aumentarlo ancora(mi pare di aver letto 200000...)...ora mi sorge spontanea una domanda...come mai quanto letto va in contraddizione con quanto provato dagli amici del forum????E se avesse ragione l'americano???OT..il tipo consiglia una ripartizione della frenata 70% posteriore e 30% anteriore,in modo da favorire l'inserimento in curva e la percorrenza delle curve con traiettorie piu' strette...qualcuno ha provato???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Milano
Età : 34
Messaggi: 1,822
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
io nn ho il freno post quindi nn posso dire niente a riguardo..... quando ti arriva il diff oltre a essere praticamente bloccato è anche mezzo vuoto..... poi dipende anche dal motore che ha su....lui usa un 3.3 io ho un misero 2.5.... poi, bho, devo ancora testarlo benebene in pista...cmq a presto (il prossimo week end dovrebbe arrivare la cassetta) ci saranno prove e constatazioni.... ![]() poi lui usa anche ruote da 40....io uso le serie mt.....meno inerzie, più agilità e meno consumo diff.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Pesaro
Età : 46
Messaggi: 2,620
Potenza della reputazione: 47 ![]() ![]() |
Emme che ti devo dire è da provare!!!
io con la configurazione che ho postato mi trovo benissimo con l'RB, ovviamente asettato in maniera giusta.... e devo dirti anche con il trx 2.5 anche se ancora ho un assrtto un pò sballato però i test di sabato scorso mi hanno fatto notare che il 3° diff si addormentava solamente in curve strette o cambi di direzione troppo bruschi...ma forse era dovuto anche come ripeto dall'assetto un pò morbido e dalle gomme dirt awgh che non facevano bene presa sul terreno...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Milano
Età : 47
Messaggi: 1,174
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
..io stesso assetto Diff si Samu e per ora ok, domenica se vado alla gara vedrò un pò meglio...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Registrato dal: Oct 2006
residenza: Milano, Brianza
Età : 46
Messaggi: 81
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Perchè per montarlo bisogna togliere l'optidrive?
Forse non ho ancora capito a pieno la funzione dell'OD. Io ero convinto che servisse oltre che per non permettere alla retro di entrare ad ingranaggi in movimento(tramite sensore), anche per regolare la posizione neutra tra acceleratore e freno(oltre alle regolazioni manuali). In più mi era sembrato di leggere da qualche parte che ha anche una funzione di failsafe nel caso si vada fuori ricezione radio. Mi sbaglio??? Probabilmente serve solo per la retro, per questo che lo fanno togliere insieme al micro servo Qualcuno riesce ad illuminarmi su questa cosa? EDIT: In più segnala il pacco batteria scarico. Ultima modifica di Luka; 19-10-2006 a 13:28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Pesaro
Età : 46
Messaggi: 2,620
Potenza della reputazione: 47 ![]() ![]() |
ciao Luka....
l'Opti drive è stata una bella trovata da parte della Traxxas per fare in modo che i neofiti alle prime armi non rompessero subito quello che gli era stato regalato... ma alla fine ahimè anche questo sistema di sicurezza presenta molte lacune...Esempio, regola il trim del gas in modo da fare aprire la ghigliottina del carburatore e prova a mettere la retro....funziona!?! non credo... L'opti serve per girare la domenica mattina quà e la, ma per pista e garette del salame no, ricordati meno ingranaggi ci sono e meno rompi...teoria palese ma ogni tanto qualcuno se lo dimentica. Per montare il 3° diff devi togliere la retro, quindi l'opti perchè viene inserito già nella confezione la famosa FOC, marcia solo avanti... Ora come ora per incorrere sulle innumerevoli rotture dovute soprattutto ad un ingranaggio della retro, ha pensato bene la Traxxas di fornire al pubblico un nuovo kit d'ingranaggi, il 5396x http://www.teamdiamond.co.kr/acecart...cate=021503010 risolvera il problema? boh.... ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Amministratore
Registrato dal: May 2005
residenza: Bologna
Età : 49
Messaggi: 3,406
Potenza della reputazione: 58 ![]() ![]() ![]() ![]() |
mmmmmmhhhhhh ragguardevole sito!
immagino che tu ti sei letto per intero la pagina di descrizione... ![]() Li c'è scritto che sono pezzi per il Revo, ma secondo me sono pezzi per il T-Maxx 3.3
__________________
----------------------------------------------------------------------------- No Guts No Glory
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
3° Differenziale | Beppe | Monster Nitro TRAXXAS | 9 | 22-10-2007 08:10 |
impressioni motori lelenonmolla | lelenonmolla | Motori | 23 | 16-06-2007 10:50 |
3° differenziale: set-up | Rchrome | Monster Nitro TRAXXAS | 78 | 21-05-2007 08:28 |
IMPRESSIONI SU HELLFIRE | emmedi40 | Monster Truck HPI | 48 | 10-04-2006 22:47 |
prime impressioni sull'elettronica | plecofish | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 13 | 04-04-2006 07:23 |