![]() |
|
![]() |
#1 | |
Moderatore
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Milano
Età : 40
Messaggi: 1,435
Potenza della reputazione: 34 ![]() |
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0 ![]() ![]() |
beh oddio vediamo di non essere troppo drastici, il savy tra i monster ha la sua da dire, nn è fermo, sostenendo questo diremmo una bugia, solo che tra un savy un revo e un lst2 il saverio è quello che deve subire più modifiche per essere competitivo IN PISTA
in un altro contesto, bashing o trial il savy è il capo, e il capo si rispetta sempre!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Milano
Età : 40
Messaggi: 1,435
Potenza della reputazione: 34 ![]() |
niente da ridire tasci...io parlavo di pista....il savy deve essere stramodificato per la pista ma non c'è niente da fare....un losi stock oppure un revo stock gli danno la paga quasi sempre.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0 ![]() ![]() |
brake pad, qual'è la soluzione migliore?
doppio in vetronite o doppio in fibra con pad in fibra? singolo anti lock o singolo in fibra?? consigli cercasi
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Milano
Età : 40
Messaggi: 1,435
Potenza della reputazione: 34 ![]() |
io mi trovo benissimo col doppio freno hpi....quello semplice...erò si consuma abbastanza in fretta...altre soluzioni non le rovate...sorry
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
il Sarto di Panama
Registrato dal: Dec 2005
residenza: Bergamo
Età : 57
Messaggi: 323
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Secondo me è possibile che un fibra o comunque un materiale che dia più grip rispetto all'acciaio Ti permetta di frenare con un servo meno potente e quindi sollecitare di meno tutti i punti di cardine del freno fra i quali la cassa del cambio che col tempo tende a cedere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Milano
Età : 40
Messaggi: 1,435
Potenza della reputazione: 34 ![]() |
c'è da dire che il freno del savage funziona bene però è in una posizione di merd@...difficile da revisionare ...e poi molto esposto a fango e sassi....piu di una volta ho piegato tutto per aver preso un sasso mezzo nascosto....
è troppo basso........ adesso volevo chiedervi una cosa....se volessi mettere un diferenziale centrale al savage e togliere le 2 marce come funziona coi rapporti?? quelli delle coppie coniche vanno bene anche cosi come sono?? e poi su che numero di denti devo stare per la corona del diff centrale?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0 ![]() ![]() |
Quote:
bene, avevo propio questo dubbio, monto un servo da 9kg al gas/freno quindi la spinta nn manca, ma il dischetto standard nn mi convivnce molto ieri ho preso un doppio disco con relative "pastiglie" in fibra e il pezzo per chiudere sotto e proteggere la situazione disco freno, speriamo bene che tutto funzioni a dovere
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
compatibilità trasmissione | robby | Monster Nitro TRAXXAS | 0 | 23-11-2013 23:59 |
Compatibilita' O.S. .21 RG | Cichi revo | Motori | 4 | 22-07-2007 09:33 |
compatibilità RX Novak con radio JR XS3 | Samu | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 0 | 30-05-2007 17:08 |
Compatibilità lst2 e aftershock.... | Beat74 | ![]() |
3 | 26-02-2007 13:35 |
info compatibilità servo | miura | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 3 | 06-04-2006 17:59 |