..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy  

Vai indietro   ..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy > TECNICA > Motori

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-03-2007, 16:32   #1
SLAYER
Moderatore
 
L'avatar di SLAYER
 
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Milano
Età : 40
Messaggi: 1,435
Potenza della reputazione: 34
SLAYER will become famous soon enough
per togliere cilindro e pistone...devi fare come ti ha detto cichi....se la fascetta per qualche motivo si taglia allora usa qualcos'altro ma sempre di materiale plastico cosi non rovini il cilindro e il pistone

ho capito di che molla parli....mi sembra che qualcuno ha usato quella degli accendini....ora non so dirti come è fatta quella degli accendini...non so quanto è lunga...però le dimensioni dovrebbero andare bene...magari devi tagliarla un pochino...prova

ciao ciao
SLAYER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 17:31   #2
erpedro
Member
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Milano
Età : 41
Messaggi: 65
Potenza della reputazione: 0
erpedro is on a distinguished road
giusto gli accendini, bravo slayer, grazie mille... proverò.

per il pistone infatti la fascetta mi si è tagliata, ora provo con qualcos'altro...
grazie mille a tutti
erpedro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 18:07   #3
emmedi40
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0
emmedi40 will become famous soon enough
Quote:
Originariamente inviata da erpedro Visualizza il messaggio
giusto gli accendini, bravo slayer, grazie mille... proverò.

per il pistone infatti la fascetta mi si è tagliata, ora provo con qualcos'altro...
grazie mille a tutti

prova con un lembo di un panno pulito.....
emmedi40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 20:19   #4
SLAYER
Moderatore
 
L'avatar di SLAYER
 
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Milano
Età : 40
Messaggi: 1,435
Potenza della reputazione: 34
SLAYER will become famous soon enough
grande emme....al panno non ci avevo mai pensato!!!
si impara sempre qualcosa
SLAYER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 01:00   #5
erpedro
Member
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Milano
Età : 41
Messaggi: 65
Potenza della reputazione: 0
erpedro is on a distinguished road
tolto tutto, pulito tutto.... c'è una gran bella riga.... penso che sia grippato. spero che dato che il solco non corre tutto il pistone ma si ferma a metà, abbia ancora la compressione per andare avanti.

la molla dell'accendino è perfetta... funziona... grazie

Sentite, ho preso il 4.6 nuovo Hpi, e non vorrei rovinarlo come ho fatto con questo...

mi Spiegate come si roda alla perfezione un motore e poi come si mantiene bello nel tempo... vorrei sapere tutto tutto, in modo tale da tenerlo perfetto.

Grazie anticipatamente a tutti
erpedro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 14:23   #6
emmedi40
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0
emmedi40 will become famous soon enough
Quote:
Originariamente inviata da erpedro Visualizza il messaggio
tolto tutto, pulito tutto.... c'è una gran bella riga.... penso che sia grippato. spero che dato che il solco non corre tutto il pistone ma si ferma a metà, abbia ancora la compressione per andare avanti.

la molla dell'accendino è perfetta... funziona... grazie

Sentite, ho preso il 4.6 nuovo Hpi, e non vorrei rovinarlo come ho fatto con questo...

mi Spiegate come si roda alla perfezione un motore e poi come si mantiene bello nel tempo... vorrei sapere tutto tutto, in modo tale da tenerlo perfetto.

Grazie anticipatamente a tutti
se leggi nei vecchi topic del forum troverai tutto quello che ti serve per un ottimo rodaggio ed un ottimo utilizzo del motore e del mezzo....riassumendo,4 pieni al banco con carburazione grassissima,con il gas spalancato deve stare acceso a fatica..poi via via smagrisci...al 6 pieno butta la candela e ne metti una nuova e vai di carburazione fine....quando lo riponi fai finire tutta la benza e metti 2 gocce di ottimo oilo after-run nel foro della candela...tienilo sempre pulito e soprattutto usa un filtro a doppia spugna bello pregno di olio per filtri...meno polvere entra nel motore piu' ti durera'...
emmedi40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 20:23   #7
erpedro
Member
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Milano
Età : 41
Messaggi: 65
Potenza della reputazione: 0
erpedro is on a distinguished road
4 pieni al banco? alla faccia... io sapevo 2. praticamente un rodaggio ti costa 12 euro di benzina!!


l'olio di cui parli si trova comunemente in ferramenta o devo recarmi in qualche tipo di posto particolare?

Come si fa ad andare nei vecchi topic?

domende a raffica... spero di non rompere troppo....

grazie e cià a tutti
erpedro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
consigli :motore lrp e motore axial Riccardochef84 Motori 5 24-03-2010 20:13


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:09.


Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it