![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0 ![]() ![]() |
beh Dave, credimi, con la coppia che genera un BL extra large una parastrappi è cosa buona, calcola che la "forza" dei magneti di questi motori è talmente forte che se metti il mezzo in salita, su una bella pendenza, il mezzo (senza frenare) nn arretra!
è un bel peso, un pò come la Compressione di un buon nitro in cui si fatica a girare l'albero a mano!!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Ravenna
Età : 51
Messaggi: 168
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
Perchè se il parastrappi è molto utile la frizione non lo è sicuramente... Per quanto riguarda il discorso dei magneti non mi trovate d'accordo, i motori BL per quanto grossi che siano non hanno i magneti sulla cass del motore ma sul rotore, e a motore fermo non ci sono forze diritenzione, in salita il modello arretra eccome. Per questo alcuni esc come il Mambamax hanno la regolazione del DRAGBRAKE, una sorta di freno motore e di stazionamento, molto utile nel trial. ![]() Dave, non mi trovi d'accordo quando scrivi che non si ha di meglio da fare però, a volte la sperimentazione da più soddisfazioni del semplice "compra e monta" ![]()
__________________
MEMENTO AUDERE SEMPER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0 ![]() ![]() |
beh bad, sul mlst2 ho appena montato un align 430xl, il mezzo nn arretra! e uso (per ora) il mamba 25 con drag zero!
cmq la frizione vera e propia nn la vedo mica in foto, quindi desumo si parli di slipper riguardo alla sperimentazione sono ancora senza un opinione certa, certo è affascinente prendere una cosa nata così e farla cosà, ma boh... la vedo una cosa da gente con Molta Skill nel settore, nn certo una roba da niubbi (like me)
__________________
![]() Ultima modifica di tascima271; 12-01-2008 a 12:44 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Ravenna
Età : 51
Messaggi: 168
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Certo, la sperimentazione e le trasformazioni non sono giochini da niubbi, ma con un pò di buona volontà si ottengono buone cose...
Per la differenza di resistenza tra BL e brushed si fa presto, prendi l'albero di un motore a spazzole e l'albero di un BL, e li fai girare a mano... sentirai il brushed girare a scatti, mentre il BL girerà libero... Questo è dato dalla costruzione del motore, che non avendo magneti sulla cassa esterna ma solo sul rotore, e risente meno della resistenza dei campi magnetici permanenti, non ha neanche bisogno di spazzole ed è molto più scorrevole ![]() Io ho un Lenher classe 540 che se lo fai girare di scatto con le dita è di una scorrevolezza assoluta, sulla touring ho dovuto mettere un 20% di drag perchè altrimenti il modello fermo in pista se ne andava per conto suo grazie alle pendenze della pista stessa... ![]()
__________________
MEMENTO AUDERE SEMPER |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Amministratore
Registrato dal: May 2005
residenza: Bologna
Età : 49
Messaggi: 3,406
Potenza della reputazione: 57 ![]() ![]() ![]() ![]() |
no ragazzi, mi sono allora espresso male.
Io volevo dire che una frizione su montata su un motore elettrico (soprattutto sul Revo che ha già un parastrappi e un cambio con trazione a scatto libero) e totalmente inutile. Si è andata a lasciare una componente meccanica superflua in quello che vorrebbe rappresentare un progetto tecnico ingegnoso e da vetrina. I buoni progetti sono quelli voltati a eliminare il superfluo e a semplificare le cose. quando ho scritto che "per chi non ha niente di meglio da fare" è solo il mio pensiero visto che prediligo fortemente i motori termici a quelli elettrici e quindi non c'è dubbio che mi possa lanciare in un progetto del genere ![]()
__________________
----------------------------------------------------------------------------- No Guts No Glory
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0 ![]() ![]() |
non ha notato nessuno che quelli della TeKno hanno lasciato intatto anche il sistema a leverirmi della retro, quando con un esc hai gia freno e retro comandati dal motore
insomma al di là del pezzo e della relaizzazione direi che sto revo è stato messo giù a cazzo....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Ravenna
Età : 51
Messaggi: 168
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
C'è chi invece come me toglie tutto quello che riguarda retro e freno e usa il motore elettrico per fare tutto... a discapito della batteria. So che su RCmonster c'è un kit per montare le frizioni dello scoppio sui motori elettrici, ma non ne vedo l'utilità... ![]()
__________________
MEMENTO AUDERE SEMPER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Novità in casa TeknoRC | Samu | Monster Nitro TRAXXAS | 13 | 05-10-2007 01:51 |
Novità in casa ImpaktRC, la vecchia TeknoRC | Samu | Monster Nitro TRAXXAS | 38 | 21-06-2007 09:07 |
incompatibilità servo multiplex PROFI speed digi/supporto-servo teknoRC | Joe Tenaglia | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 3 | 16-11-2006 23:40 |