![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Siracusa
Messaggi: 776
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Assolutamente no Boga, il mezzo si controlla con gas e freno in aria....prova a frenare con l'anteriore tirato in percentuale 70/30, se non riprendi il mezzo col gas spalancato arriverai di punta di brutto se non addirittura capovolto al contrario (tetto sul terreno).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Età : 46
Messaggi: 1,336
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
io uso un 60 % ant e 40 post . mai avuto un problema nel controllo aereo tanto di gas ..per tirare su il muso ameno che non sia una situazione estrema basta un colpetto stessa cosa per il freno normalmente io in volo lo pizzico appena solo in situazioni estreme lo si tiene tirato per un secondo . ripeto sempre per il mio stile di guida . credo che un bestia o nik che guidano piu' di finezza co la mia configurazione si troverebbero male .
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
@Boga: il sistema ABS rateizza la frenata, come avviene sulle auto 1:1. Parlando però di modelli da competizione, quindi presumibilmente di core si tende ad usare sempre il sistema standard dove ogni pilota possa scegliere a seconda dell'esigenza del momento quanto e quando affondare il freno o meno, per avere una guida più pronta senza l'ausilio di questo sistema.
@Imma: Il bilanciamento in volo, per la maggior parte dei modelli, può anche effettivamente presentarsi, utilizzando 70-30, la tendenza ad andare un poco più bruscamente giù di muso toccando il freno ma non facendo attrito per la mancanza del terreno sottostante non è così evidente. In ogni caso, come infatti utilizza lele, generalmente si scelgono percentuali di ripartizione meno nette e cioè 60-40. @lele: ti ringrazio del complimento, troppo buono, troppo troppo buono non merito tanto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: May 2008
residenza: Scandicci
Età : 39
Messaggi: 260
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ma c'è un metodo per impostare con precisione il bilanciamento ad es. a 60-40 o semplicemente si fa ad occhio allentando un pò il tirante del freno posteriore ad esempio?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Siracusa
Messaggi: 776
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
@ Boga: la seconda che hai detto....
@ Bestia: azz dovrò ritarare i freni x provare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: May 2008
residenza: Scandicci
Età : 39
Messaggi: 260
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
perfetto...allora provo ad occhio, grazie Imma!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Super Moderatore
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bolzano
Età : 45
Messaggi: 2,101
Potenza della reputazione: 44 ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ciao Boga ,
io ti posso solo dire che ho iniziato a correre tralasciando questo Particolare ,che con il passare delle gare e dell'esperienza ho notato che è una di quelle cose fondamentali da regolare a dovere in base al prorpio stile di guida... Ricordati però che + si frena + il tempo al cronometro si alza.... attualmente sto utilizzando una ripartizione di frenata regolata su 50 / 50 però facendo frenare leggermente di + l'anteriore La mia svolta in questa scelta però, è stata data dai week end di gara passati a mangiare polvere della 8-T del mitiko Bestia e ti dirò che ora il freno lo tocco solo se devo affrontare un tornantino oppure per bilanciare il mezzo in aria...perchè per tutto il resto del tracciato mi regolo solo con il gas..come fa il Mitiko Bestia... ed i risultati sono impressionanti sia a livello di cronometro che a livello di guida... Ovvio all'inizio bisogna farci molto l'abitudine però una volta imparato è una goduria guidare ed i risultati si vedono al cronometro..... Ecco perchè ti continuo a dire di partecipare alle gare anche se hai poca esperienza....perchè è stando dietro agli avversari che si capisce ove si perde o guadagna tempo ... ciao Mitiko..
__________________
Nik Gottardi ? - Novarossi / TBR - AKA/ VP - Meccafuel - Sanwa |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato dal: May 2008
residenza: Scandicci
Età : 39
Messaggi: 260
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Grazie anche a te Nik per i preziosi consigli! Certamente hai ragione a riguardo dell'esperienza accumulata durante le gare ma per adesso la paga da studente mi limita un pò..una gara è certamente più dispendiosa rispetto ai soliti 4 pieni che faccio la domenica mattina. Però se portate un pò di pazienza prima o poi vedrete sicuramente me e, perchè no, anche Toscanello, accodarsi alla banda tosco-bologno-tirolese!
![]() ![]() Oggi pomeriggio poi finalmente dopo quasi 2 mesi di attesa mi è arrivato il perno del freno di ricambio quindi posso tornare a dare un pò di gas, pronto a provare le nuove soluzioni per l'assetto che mi avete suggerito!! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
cambio pad dei freni | SLAYER | Monster Truck HPI | 15 | 29-10-2006 11:54 |
calcolo potenza caricabatteria help | miura | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 11 | 22-05-2006 19:56 |
Bilanciamento gomme, un problema legato agli shock | revogt | Monster Nitro TRAXXAS | 6 | 30-03-2006 18:02 |
bilanciamento gomme | revogt | Gomme e Cerchi | 3 | 28-03-2006 18:00 |
la vera potenza | ElBurcio | Video | 5 | 11-03-2006 09:18 |