![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
caricabatterie da 1...24 celle !
ho visto anche io il robbe e sinceramente mi fà gola !
ma qualcuno mi spiega perchè dovrei caricare batterie da 24 celle o 16 celle o 14 celle ?! chi le usa? non vorrà mica dire che posso mettere più batterie in serie per un totale di X celle? ho seri dubbi sulla cosa, le batteirie non sono sicuramente uguali tra loro e peggio ancora le singole celle hanno carica diversa anche all'interno della stessa batteria, caricarle in serie vorrebbe dire che il caricabatterie vede un singola grossa batteria da X celle e stacca la carica al raggiungimento della tensione deltapeek ma sul totale delle batterie per cui alcune saranno state sovraccaricate e altre saranno sottocaricate !!! MI SONO PERSO QUALCHE COSA? SBAGLIO? ...... DITEMELO ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Olbia
Età : 52
Messaggi: 11
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Su quello che dici ci sarebbe da farci una tesi di laurea...credo. Non me ne intendo. Ma andando per logica, o il caricabatterie ha qualche sistema per "sapere" la singola carica di ogni batteria, oppure tali sistemi si potrebbero basare un sistema di carica scarica autoprogrammato, così da raggiungere nel tempo stabilito una carica più o meno omogenea per ogni singola batteria componente il pacco. non so se ci sono tecnologie ( ma credo di si) che permettono al chip del caricabatterie di calcolare per esempio le differenti grandezze fisiche riguardanti la corrente elettrica. Credo che se in un pacco batterie ci sia uno sbilanciamento dei singoli elementi, sarà diversa la componente delle varie grandezze, e forse è da qui che il chip "capisce" se c'è uno sbilanciamento. Poi naturalmente io nn ne so, quindi può essere tutto giusto oppure tutto il contrario. Se qualcuno ne sa si faccia sentire...sarebbe utile per tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
il caricabatterie in questione ha un bilanciamento integrato ma SOLO PER LE LIPO non per NiMh o NiCd
Io sinceramente non me la sento di mettere in serie le batterie...sarebbe come mettere insieme pile scariche e pile cariche...alla fine gli elettroni impazziscono perchè non sanno che via prendere! ![]() Aspetto con ansia delucidazioni da gente esperta... |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
caricabatterie | poi | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 1 | 31-01-2009 20:25 |
Parere su come ricaricare le batterie | miccio1978 | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 6 | 29-11-2007 19:40 |
scelta difficile(e graditissimo un parere e un consiglio di tutti) | Joe Tenaglia | ![]() |
10 | 16-01-2007 19:23 |
Caricabatterie | EnRiCo | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 1 | 22-02-2006 12:16 |
parere , motore x truggy | Joe Tenaglia | Motori | 5 | 09-02-2006 00:03 |