![]() |
|
![]() |
#1 |
Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: torino
Messaggi: 32
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
![]()
aio raghi nessuno mi può dare un consiglio anche solo per sentito dire magari va bene tutto cia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Ciao nicomaxx, il consiglio che ti posso dare è valido per la maggior parte dei monster quando vengono utilizzati nell'offroad da velocità: in primis bisogna lavorare sugli ammortizzatori cercando di portare il modello ad un altezza meno esasperata rispetto allo stock. Per fare questo bisognerà agire sulle ghiere se esistenti altimenti opzionando il modello con spessori (nel caso specifico se visono presenti andranno tolti) . Il lavoro di setup deve essere fatto in parallelo alla durezza delle molle che si andranno a scegliere, alla misura dei piattelli e dalla viscosità dell'olio siliconico all'interno della cassa. Fatto questo (che è già un bel passo avanti) si lavora sulle angolazioni delle ruote quindi camber e toe opzionando il modello di ruote preferibilmente utilizzate dai truggy di esagoni da 17. Facendo questo si potrà dare al monster un agilità inaspettata e totalmente differente dallo stock. Questa è una partenza per avere un monster un pò più alla portata di pista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
optional t-maxx | doctor5t-maxx | Monster Nitro TRAXXAS | 1 | 27-12-2011 01:56 |
The New E-maxx | doc-46 | MonsterTruck Elettrici Traxxas | 33 | 09-02-2008 08:50 |
D-maxx | dellanna | Video | 9 | 30-10-2007 10:39 |
D-maxx | dellanna | Foto | 16 | 29-10-2007 20:25 |
Traxxas T-Maxx 3.3 RTR | maralb | Monster Nitro TRAXXAS | 2 | 25-02-2006 20:19 |