![]() |
|
![]() |
#1 |
Member
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Cosenza
Età : 46
Messaggi: 77
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ciao piacere mio volendo potresti usare una scatolina di quelle che usano le gioiellerie in pratica una scatolina porta anello, orecchini o meglio ciondoli che e piu piccola ovviamente di dimensioni adeguate, esteticamente e un po meglio dell'ovetto ed in piu e quadrata o rettangolare e piatta cosicche puoi applicare se vuoi del buon biadesivo o le viti
tienicci aggiornati e magari se operi chirurgicamente postacci qualche foto ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Firenze
Età : 56
Messaggi: 60
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
![]()
Zeus e Joker, perdonatemi se abbrevio il vostro nick name, chiaramente, se volete, potete chiamarmi Eat.
Zeus, ciao ancora non ho fatto l'intervento chirurgico ma nel frattempo ho rovistato un pò tutta la casa nella ricerca di qualcosa che fosse meno Kinder ![]() ![]() Joker, ciao, mi sembra di aver capito che vuoi sapere quale soluzione adotterò per alloggiare il fail safe: il montaggio fa parte di una serie di modifiche delle quali sto aspettando che mi arrivino gli ultimi pezzi (barre antirollio), quando l'avrò montato metterò delle foto. Intanto mi sa che questo fine settimana mi sono fottuto il servo dello sterzo. ![]() Saluti ad entrambi ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato dal: Jan 2010
residenza: NOVARA
Età : 34
Messaggi: 19
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
scusami per la domanda ma che macchinina hai????scusa la mia curiosità comunque aspetto le foto sono curioso.....cosa lo posso pagare un fail safe che possa fare tranquillamente il suo lavoro senza spenderci dietro il mondo???grazie mille in anticipo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Firenze
Età : 56
Messaggi: 60
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
![]()
<---------=
Ciao Joker, io possiedo una Kyosho Inferno MP7.5 Sports 3 (un nome da regina d'Inghilterra), la puoi vedere nella foto indicata dalla freccia. In ogni caso è un buggy in scala 1:8 RTR senza troppe pretese in quanto sono un principiante. Per quanto riguarda il fail safe io l'ho pagato in negozio € 20. Su E-Bay si possono trovare anche a € 10, ma magari ti prendono € 7 di spedizione, se non hai nient'altro da acquistare dallo stesso negoziante non so se ne vale la pena. Per quanto riguarda le prestazioni credo che siano più o meno tutti uguali, magari chiedi lumi a qualcuno più esperto di me, anzi solo esperto. Saluti. ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato dal: Jan 2010
residenza: NOVARA
Età : 34
Messaggi: 19
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
grazie mille eat.....grazie delle informazioni io in confronto al tuo non è che sia cosi un gran modello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Firenze
Età : 56
Messaggi: 60
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
![]()
Ciao a tutti,
su richiesta di Zeus79 (e spero possa servire da spunto anche per altre soluzioni magari, migliori della mia) vi metto un paio di foto dell'installazione del fail safe sulla mia MP7.5. Giusto per spiegarmi meglio ho messo dei riferimenti in una foto che andrò a delucidare per i meno fantasiosi. Il fail safe (F), è rinchiuso nella scatolina (A) insieme ai cavi (C) del servo del gas. Tutti i cavi escono dalla scatolina (A) dal lato che è rivolto verso la ruota posteriore destra. La scatolina (A) è fermata alla staffa (S) (che è presente di serie sulla macchina e che ancora non so a che c ![]() ![]() ![]() http://yfrog.com/jbimg001oj http://yfrog.com/b7img002rj Ma quella scatolina, dove l'ho trovata? Quella scatolina non è altro che un contenitore di viti con tanto di linguetta e chiusura a scatto acquistato al supermercato. La scatolina è di dimensioni esterne di 50 mm x 67 mm con una profondità di 8.7 mm utile interno. Il fail safe, in spessore, ci sta preciso. Io non me ne intendo, ma a me sembra che sia venuto un lavorino pulito. L'unico dubbio che ho è sulla tenuta del fissaggio della fascetta in senso laterale, ma che testerò alla prima uscita. Se non dovesse funzionare a dovere provvederò ad incollare alla scatolina un pezzo di plastica da avvitare alla staffa (S). Magari fatemi sapere cosa ne pensate voi. Saluti.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Registrato dal: Jan 2010
residenza: sant'omero
Età : 55
Messaggi: 99
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Fail Safe e varie , RCmodelstore.com tutto per gli automodelli a scoppio qui ce ne sono alcuni,i venom sono buoni.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
fail safe elettronica, installazione, servi |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
fail adesivo | nikko22 | Foto | 37 | 11-03-2011 21:46 |
Fail Safe | Joe Tenaglia | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 10 | 29-05-2006 12:09 |