![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Perugia
Messaggi: 372
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
molto bello sto motorello.....
ma dimmi una cosa: tra marmitta e collettore c'è una semplice prolunga oppure è un qualcosa di alieno!?!??!?
__________________
...rombo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
ahah mitico rombo! E' un aggiunta che questa tipologia di scarico ha, va montato, imperativamente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Prato
Età : 54
Messaggi: 449
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Ragazzi spiegatemela perche' non lo capita!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Perugia
Messaggi: 372
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
aaa quindi non è niente di che????!!!!
@ emiliano avevo chiesto a bestia che tipo di accoppiamento era quello tra il collettore e lo scarica, non so se l'hai notata la foto...
__________________
...rombo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Prato
Età : 54
Messaggi: 449
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Haaa ok Rombo ho notato ora!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
![]()
Ieri notte abbiamo testato il motore con una temperatura esterna di circa 7° e con un tasso di umidità piuttosto elevato, scarico SM 2057, D.T. Racing 25%, frizione Losi (4 ceppi ergal molle nere) rapporto 13-50, candela Sirio 5 std (sottotesta std) venturi 7.5 (aperto a 7 ca.) su un modello truggy (del peso di circa kg 4.300) pronto corsa gomme AKA I-BEAN soft . La pista si è presentata con un alto grip ed in perfette condizioni, si poteva spalancare quasi ovunque e viste le particolari condizioni atmosferiche anche se il tracciato era più tecnico che da velocità ci è sembrato perfetto per fare dei test sui consumi. L'EXTECH a circa 3lt è stato gradualmente chiuso per passare da un consumo di 150cc. di circa 7.50 a 10 minuti rimanendo ad una temperatura di circa 100°-105° : considerando che il tracciato non presenta tratti molto veloci ma bensi più guidati e considerando che siamo andati giù pesi di gas in fondo (tempi sul giro 29-30) sempre i suddetti consumi e temperatura sono risultati più che soddisfacenti. N.B. Il motore è risultato molto sensibile ai cambiamenti di umidità che in particolare in questi periodi sono repentini quindi avvisati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Prato
Età : 54
Messaggi: 449
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
insomma come va' questo motorello va bene o no?
Io mi sto' trovando benissimo,ma siete andati a Iolo a provarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Nitro Fai Da Te | ELIO | Benzine | 30 | 12-11-2009 17:19 |
percentuale nitro | alberto74 | Motori | 13 | 28-04-2009 19:10 |
Nitro Olimpiadi | Massyyyyy | Video | 8 | 13-05-2008 15:05 |
Hpi nitro Mt2...che ne pensate? | zibi | Truggy HPI | 6 | 30-08-2007 14:47 |
Carburazione in alta quota | roggers | Motori | 3 | 16-11-2006 13:55 |