|  | 
|  14-12-2005, 08:45 | #1 | 
| Member Registrato dal: Nov 2005 residenza: Belpasso (CT) Età : 52 
					Messaggi: 71
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Ciao a tutti, incominciatomi ad abituare alla presenza di mia figlia, orari, nottate ecc ecc, tutto con gran piacere, ed archiviati dei problemi familiari, purtroppo solo archiviati per il momento, mi accingo a mettere a terra il mio amato LST con gli optionals montati. Gli optionals montati sono: Torrette ammortizzatori ant e post Integy; Scatole differenziali in alluminio Losi; Protezione gruppo corone pignone RPM; Braccetti RPM. Adesso son arrivato al punto di dare un assetto base al monster. Incominciamo dagli ammortizzatori. Hanno l'olio originale, lascio quello? Come precarico quanti spessori metto? Avendo 3 possibolità di attacco sulle torrette in che foro li metto? Per quanto riguarda le geometrie. Convergenza e campanatura? Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano di aiuto. Domino | 
|   |   | 
|  14-12-2005, 12:33 | #2 | 
| Member Registrato dal: Nov 2005 Età : 47 
					Messaggi: 73
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			scusa ma hai dimenticato una cosa importantissima:che utilizzo ne fai?
		 
				__________________  Team Losi lst | 
|   |   | 
|  14-12-2005, 13:35 | #3 | 
| Member Registrato dal: Nov 2005 residenza: Belpasso (CT) Età : 52 
					Messaggi: 71
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Ops!!! Scusate, la forza dell'abitudine, con la pista questa variabile non c'era. Allora essendo io di un paesino sull'etna il terreno dove si prova è di origine vulcanica, una sabbia molto grossa. In genere si va su delle ex piste da motocross, quindi percorsi non troppo veloci, ma dove ci son dei bei saltoni. Ciao Domino | 
|   |   | 
|  14-12-2005, 19:27 | #4 | 
| Senior Member Registrato dal: Nov 2005 residenza: Siracusa 
					Messaggi: 776
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Suppongo: Ti consiglio di compare le filettarure per regolare anche il precarico molla...è un'optional Team Losi. Poi: Olio 30- 35 (+ veloce)W ne servono 3 flaconi per il Losi Campanatura neutra al posteriore e negativa di 2 ° all'anteriore (girerà molto meglio) Convergenza neutra all'anteriore e negativa di 2° al posteriore Questo è l'asseto che ho trovatto ottimo sul mio mezzo ;-) Ciao Domino...fatti vivo qualche volta ;-) Naturalmente le esatte misure (x impostare i gradi che ti suggerisco) da prendere col calibro o quant'altro, dovresti cercarle sul sito Losi o RPM... Ciauz ;-) | 
|   |   | 
|  15-12-2005, 16:34 | #5 | 
| Ospite 
					Messaggi: n/a
				 | 
			
			se fai dei saltoni-oni, installerei molle nere ed olio 40W (se usi il 40W Losi bastano 2 flaconi) inoltre NON installerei le barre antirollio precarico molle: se lo usi nel kampo kross, modifica gli spessori fino a quando i braccetti non sono orizzontali al terreno. Nella pista x buggy, le cose cambiano.... ma tanto non ci vai quindi non ti confondo. se ci sono delle belle saliiitone, occorrono differenziali un poko viscosi. tipo 50k-50k (ant post), od anke un poko di più sul posteriore. se però ci sono anke dei bei curvoni in appoggio, allora opterei per 30k-50k se, non fai pista pura, ma lo usi solo per skorrazzare nel campo kross, allora: campanatura al max 1° neg sia ant che post. (se hai i braccetti rpm, altrimenti NADA!  convergenza 1° negativo al posteriore, ed 1°positivo all'ant.(praticamente le regolazioni della casa quando lo acquisti) | 
|   | 
|  | 
| 
 | 
 | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| settaggi di base carburatore revo | gianni8 | Motori | 3 | 15-01-2007 07:14 | 
| Assetto ST-R | NOTORIUS ZAPPA | Truggy KYOSHO | 2 | 20-07-2006 10:46 | 
| Assetto HB | Jorrison |  MonsterGarage Bar | 12 | 21-04-2006 20:46 | 
| Attrezzi di base | Jorrison | Carrozze e Verniciature | 12 | 17-03-2006 12:55 | 
| Impostazioni base Graupner Xs6 | EnRiCo | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 0 | 02-03-2006 19:04 |