![]() |
![]() |
#2 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Nel forum puoi trovare i vari metodi e diverse usanze dei tanti ragazzi che popolano MG. Per quato riguarda i miei rodaggi sono tutti quanti così: i numeri riportati sono riferiti ad i relativi pieni.
1) a cassetta, carburazione grassa, qualche colpetto di gas 2) a cassetta, carburazione smagrita rispetto al pieno precedente, qualche colpetto di gas 3) pista, stessa carburazione, 1/4 di gas 4) pista, carburazione smagrita rispetto al precedente pieno, 1/4 di gas 5) pista, stessa carburazione, 2/4 di gas 6) pista, carburazione smagrita rispetto al precendente pieno, gas pieno nei punti tecnici del tracciato e per 3/4 nei rettilinei 7) pista, stessa carburazione, gas pieno ovunque. 8) pista, carburazione smagrita definitivamente, gas pieno ovunque. tutto intervallato per far raffreddare il motore. Cacciavite e svitacandela alla mano per facilitare l'accensione. Una particolare attenzione va al meteo...sconsiglio vivamente giornate troppo umide o troppo calde. oppure (cosa che però io non faccio per pura pigrizia ![]() ![]() ![]() Attenzione a non andare a sforzare i motori dell'avviatore cercando sbloccare il volano con la ruota dello stesso perchè il risultato sarà il seguente: ruota consumata, motori sotto sforzo danneggiati. Attenzione anche alla candela: si brucia facilmente durante il rodaggio, ricordarsi sempre di non tenere in eccesso lo scalda candela sopra di essa. Lasciare raffreddare il motore al termine di ogni pieno. Non lasciare finire totalmente la nitro all'interno del serbatoio onde evitare smagrimento naturale alla fine del pieno ma fermarsi prima. Non spengere il motore (è sempre una cattiva abitudine) dallo scarico ma bensì dal volano facendo bene attenzine che il motore giri al minimo e possibilmente utilizzando il manico di un cacciavite. Un occhio di riguardo negl'ultimi pieni dei 6 indicati sopra e per i primi 3-4 lt: non strapazzare il motore ma bensì possibilmente utilizzatelo fuori dalle competizioni ed intervallate per farlo raffreddare ogni due pieni per lo meno. |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Lipo, prima carica | Cereal_killeR | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 12 | 31-07-2013 05:43 |
rodaggio e carburazione | Riccardochef84 | Motori | 5 | 30-03-2010 18:09 |
carburazione e rodaggio savage xl | SAVINIK | Monster Truck HPI | 12 | 17-01-2010 21:49 |
Chi Indovina Prima? | NIOREVO | Foto | 16 | 20-11-2006 21:26 |
LA MIA PRIMA SCOCCA X SAVAGE | miura | Carrozze e Verniciature | 16 | 20-04-2006 22:05 |