![]() |
![]() |
#5 |
1° Segretario
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 56
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
intendo che lo spessore in plastica, quello a margherita per capirci, si è rotto.
Fatte le mie indagini sul forum della traxxas, è venuto fuori che è un problema molto comune che sembra dovuto alla eccessiva tensione che il sistema scarica sui ferodi. Tra le soluzioni proposte c'è quella di sostituire le due viti con viti più lunghe aggiungendo molle o tubetti tra le tre piastrine, ed inoltre, poichè la causa è stata individuata principalmente nella molla, suggeriscono di toglierla.... a breve( dopo cena ) posto il tread.
__________________
|
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
problema differenziale posteriore e-revo vxl | gaerriu | MonsterTruck Elettrici Traxxas | 15 | 01-05-2012 23:57 |
Come Si Procede All'indurimento Posteriore Del Revo ? | newevo | Monster Nitro TRAXXAS | 7 | 28-10-2008 18:07 |
Servo gas-freno. | pacli.cm | Monster Nitro TRAXXAS | 3 | 29-07-2008 18:20 |
Molla Freno | aitutaki7 | Monster Nitro TRAXXAS | 20 | 07-04-2008 17:58 |
Super freno | REVOlution | Monster Nitro TRAXXAS | 12 | 01-03-2006 19:08 |