![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
esatto ...cosa intendi per tenuta?Usura precoce forse?????Ricordati che il kit è espressamente dedicato alla pista,e nelle istruzioni è chiaramente specificato di non usarlo per girare su asfalto......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2006
residenza: Lugano
Età : 49
Messaggi: 1,495
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
![]()
__________________
Revo addicted ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
1° Segretario
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 56
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
intendo che lo spessore in plastica, quello a margherita per capirci, si è rotto.
Fatte le mie indagini sul forum della traxxas, è venuto fuori che è un problema molto comune che sembra dovuto alla eccessiva tensione che il sistema scarica sui ferodi. Tra le soluzioni proposte c'è quella di sostituire le due viti con viti più lunghe aggiungendo molle o tubetti tra le tre piastrine, ed inoltre, poichè la causa è stata individuata principalmente nella molla, suggeriscono di toglierla.... a breve( dopo cena ) posto il tread.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
1° Segretario
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 56
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ecco:
http://monster.traxxas.com/showthrea...ght=rear+brake e riecco: http://monster.traxxas.com/showthrea...ght=rear+brake ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
effettivamente tutto l'isieme non da' l'idea di grossa solidita'....probabilmente consigliano l'uso in pista onde evitare stress supplementari alla plastica in questione...si presume che in pista i freni si usino pochissimo(vero....)...gia' nel montaggio mi accorsi che le viti in dotazione erano troppo corte e per far funzionare il tutto a dovere misi delle viti piu' lunghe,in caso contrario il filetto avrebbe preso solo per poche spire,col rischio di rottura o di fuoriuscita accidentale ......le molle le ho messe sul disco anteriore in acciaio..non mi è venuto in mente di metterle anche sui dischi posteriori....per adesso mi funziona bene....se avro' in futuro i problemi soprascritti correro' ai ripari..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2006
residenza: Lugano
Età : 49
Messaggi: 1,495
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
vedro' di farlo .. anche se non ho capito bene di che margherite parlate ... ![]() ![]()
__________________
Revo addicted ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2006
residenza: Lugano
Età : 49
Messaggi: 1,495
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ok .. ora ho capito ...
![]()
__________________
Revo addicted ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
problema differenziale posteriore e-revo vxl | gaerriu | MonsterTruck Elettrici Traxxas | 15 | 01-05-2012 23:57 |
Come Si Procede All'indurimento Posteriore Del Revo ? | newevo | Monster Nitro TRAXXAS | 7 | 28-10-2008 18:07 |
Servo gas-freno. | pacli.cm | Monster Nitro TRAXXAS | 3 | 29-07-2008 18:20 |
Molla Freno | aitutaki7 | Monster Nitro TRAXXAS | 20 | 07-04-2008 17:58 |
Super freno | REVOlution | Monster Nitro TRAXXAS | 12 | 01-03-2006 19:08 |