![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Cagliari
Età : 32
Messaggi: 252
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ok grazie si io intendo il palo fisso ma ho scoperto ke posso mettere della carta x bloccare il tutto xkè l'olio al silicono esce tt dal mio differenziale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato dal: Apr 2008
residenza: Varese
Età : 64
Messaggi: 11
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
C'è un sistema molto semplice: hai presente il foro sui bicchierini in entrata differenziale per la spina che tiene i planetari? Ecco, se ne metti una lunga che prende per la larghezza della cassa differenziale sei a posto. La metti che prenda le scanalature presenti dentro, quelle che ospitano le crociere dei satelliti.
Alcune casse sul loro fondo esterno hanno un forellino - ci va poi un grano da 4mm di solito - in linea con il foro del bicchierino per via del fatto che spesso le spine sono troppo lunghe per inserirle nel foro del gambo, su altri sono invece calcolate al pelo. Se inserisci da lì una spina o vite da 3mm larga come la cassa sei sicuro che poi tiene la battuta sull'interno differenziale. Se la tua cassa non ce l'ha, puoi sempre farla tu e poi metterci un grano, non è peccato farlo, olte case ce l'hanno di serie e può sempre venir utile anche per far defluire l'olio dentro... Invece dalla parte del tappo è più semplice, infili direttamente la spina o vite lunga e chiudi. Questo se vuoi salvaguardare il differenziale per un uso diverso nel tempo, perchè potrai tornare indietro ogni volta senza aver compromesso niente. Se invece vuoi una soluzione duratura di palo rigido hai altre possibilità, ma tutte passano dal bloccaggio bicchierino, rendendolo coeso e tutt'uno alla cassa: 1) boccola esterna con grani che prendono la parte di cassa e e il bicchierino se hai un differenziale con la parte in uscita bicchierini che presenta una porzione sufficientemente a sbalzo per posizionare la boccola con il grano da serrare, 2) vite passante che inchioda il bicchierino, 3) viti passanti che bloccano tutta l'ingranaggeria dentro... ne ho viste diverse di soluzioni artigianali... e tutte valide... sta a te sceglierne una. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Quote:
aaahhh ho capito ![]() ![]() @fuzzi: grandissimo!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato dal: Apr 2008
residenza: Varese
Età : 64
Messaggi: 11
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato dal: Apr 2008
residenza: Ariccia(Rm)
Età : 32
Messaggi: 8
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Se hai un mezzo con le 4ws non ti conviene, perchè lo sterzo posteriore non tornerebbe bene, ma se hai un 2ws blocca solo il posteriore, la macchina nello sterzo ne risentirà poco e la trazione radoppia! Poi se hai un 4ws ti consiglio del grasso a 1.000000 e un bel os 30!(entrambe le soluzioni sono state provate sul mio losi e la seconda è quella che uso ora)
Ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Cagliari
Età : 32
Messaggi: 252
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ok cmq ho risolto mettendo della carta tra i satelliti e adesso e tutto bloccato, cmq il mio differenziale nn è a tenuta stagna, infatti i bicchierini entrano proprio dentro il differenzaiale nn permettendo l'uso di olio siliconi che x forza centrifuga uscirebbe tutto, x quanto riguarda il consiglio di fuzzi, nn ho capito molto,visto ke nn conosco esattamente i nomi delle varie parti del differenziale, cmq grazie a tutti. X il momento mi accontenterò della carta!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0 ![]() ![]() |
io molto ignorantemente metto della spugnetta tra i satelliti, poca spesa tanta resa e funziona!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Cagliari
Età : 32
Messaggi: 252
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
è una buona idea ma di ke dimensioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Registrato dal: Apr 2008
residenza: Ariccia(Rm)
Età : 32
Messaggi: 8
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Cagliari
Età : 32
Messaggi: 252
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
la magnum nx
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Differenziale savage | elliot | Motori | 14 | 15-03-2012 18:23 |
3° Differenziale | Beppe | Monster Nitro TRAXXAS | 9 | 22-10-2007 08:10 |
spessorare il differenziale | gioacchino | Monster Truck HPI | 25 | 21-10-2007 11:03 |
3° differenziale: set-up | Rchrome | Monster Nitro TRAXXAS | 78 | 21-05-2007 08:28 |
cassa differenziale | REVOlution | Monster Nitro TRAXXAS | 11 | 20-01-2007 13:18 |