![]() |
|
![]() |
#1 |
Member
Registrato dal: Dec 2006
Messaggi: 81
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
sostituita la guarnizione ma trasuda ancora adesso appena riesco provo a smontare il rotastart e dopo averlo pulito bene ci passo un po' di pasta rossa,pero' la cosa strana e proprio appena la accendo si vede del fumo uscire dalla guarnizione,e' normale??magari lo faceva anche prima e non me ne sono mai accorto....sta' il fatto che il tappo del rotastart che e' subito sotto la guarnizione si bagna parecchio di nitro e olio credo.....
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Registrato dal: Jun 2006
residenza: bisceglie
Età : 42
Messaggi: 45
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
è esattamente quello che succede al mio, alla prima accensione. a volte sembra che stia per prendere fuoco il motore vero?
comunque penso sia solo olio che viene bruciato insieme all'afterrun. comunque se fosse qualche perdita dal tappo posteriore avvertiresti anche delle irregolarità di carburazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Registrato dal: Dec 2006
Messaggi: 81
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ma sai che non so' se e' perche sti sto facendo caso ma a volte mentre giro sembra che in alcuni momenti il motore perda qualcosa...
questo pero' mi capitava anche prima sembra che di colpo diventi troppo grassa e perda di potenza magari e' solo una mia impressione oppure e' proprio cosi,non so' piu' cosa pensare...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Registrato dal: Dec 2006
Messaggi: 81
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
tra l'altro visto che siamo nel discorso voi come la regolate la molla della frizione,oppure ce' un minimo di giri che fate,io ho un'altro problema che adesso ultimamente da quando ho cambiato i rapporti fa fatica ad entrare la seconda,il cambio l'ho gia' regolato piu volte ma sembra non volerne sapere...
un'altra cosa chiedo hai possessori di lst o losi o comunque a tutti voi,le brugole del cambio le regolate tutte e due nello stesso modo o tirate una piu' dell'altra?? mi sa' che apro un'altro post..se non mi cacciano.... ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Registrato dal: Jun 2006
residenza: bisceglie
Età : 42
Messaggi: 45
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
se tu non hai toccato le regolazioni della seconda può darsi che le mollette si siano compresse andando a bloccare le viti. a me all'improvviso smise di cambiare e aprendo la frizione della seconda notai che entrambe le molle rimasero compresse e non aprivano più la frizione.
io di base le viti della frizione le ho settate a 4 giri dal tutto chiuso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Registrato dal: Dec 2006
Messaggi: 81
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
no io le due viti le ho toccate perche' smontando mi accorsi che una delle due era bloccata per un po' di bava di lavorazione,ma mi chiedo e' giusto regolarle uguali tutte e due le viti del cambio,o una deve essere piu' o meno aperta dell'altra??
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Registrato dal: Jun 2006
residenza: bisceglie
Età : 42
Messaggi: 45
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
devono essere il più possibile simmetriche se no la frizione attaca storta e potrebbe pregiudicarti l'inserimento della seconda e di conseguenza potresti avere anche un consumo errato dei pattini.
pensa che l'mta4 ha un sistema simile ma con una vite sola e per centrare il punto di cambiata è un vero casino. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Problema surriscaldamento motore K5.9 | hulio72 | Motori | 10 | 27-11-2009 17:40 |
problema spegnimento motore | ultimo_-_91 | Motori | 9 | 16-09-2009 18:17 |
Problema Motore 3.3 | ciavatta | Monster Nitro TRAXXAS | 2 | 18-05-2007 09:35 |
problema urgente motore | colomer84 | Motori | 14 | 06-02-2007 19:20 |
Problema motore | Vulcanino | Motori | 6 | 26-06-2006 07:51 |